Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘animali’

Read Full Post »

IMG_4797

considerazioni personali,a braccio, sulle tristi vicende degli orsi in Trentino.

 

Read Full Post »

gattosmoke

Cosa centrano loro ,povere stelle, se voi siete dei fumatori accaniti?

Bel modo di volergli bene! Lo sanno anche i sassi che il fumo passivo ha quasi lo stesso effetto di quello diretto. Anche per i vostri pelosi  e’ distruttivo come per gli umani.

UNA MALEDETTA BUONA RAGIONE PER SMETTERE:FATELO ALMENO PER LORO

Non lo dico io tanto per rompervi le palle,secondo  una ricerca attualmente in corso alla University of Glasgow, gli animali domestici,soffrono i danni del fumo passivo almeno quanto gli esseri umani. La permanenza in ambienti chiusi saturi di fumo, racconta Clare Knottenbelt, docente di oncologia veterinaria nell’ateneo scozzese, è infatti direttamente collegata, per cani e gatti, a un maggior rischio di sviluppare cancro, danni cellulari e aumento di peso. I risultati definitivi dello studio dovrebbero essere pubblicati entro la fine del 2016.

La scoperta, naturalmente, non è inaspettata. Ma si tratta del primo studio che va alla ricerca delle origini del problema: “Nei nostri lavori precedenti”, racconta Knottenbelt, “avevamo già mostrato che i cani che vivono in case di fumatori inalano grandi quantità di fumo passivo e sostanze correlate. Adesso abbiamo scoperto che per i gatti la situazione è ancora peggiore, probabilmente a causa della loro abitudine di leccarsi il corpo, che provoca un’assunzione dei prodotti passivi di combustione del tabacco ancora più rapida e pericolosa”. La quantità di nicotina che si accumula nel pelo dei gatti che convivono con fumatori, per esempio, è notevolmente più alta rispetto a quella trovata nei loro simili che vivono in ambienti “puliti”; tali concentrazioni, per di più, restano sopra la media fino a dieci giorni dopo l’esposizione ad ambienti contaminati da fumo passivo.

Analizzando i testicoli di cani castrati, inoltre, i ricercatori di Glasgow hanno scoperto che l’attività di un gene, noto per essere un indicatore di danni cellulari e diversi tipi di cancro, è notevolmente superiore negli animali che vivono in case di fumatori. L’effetto è molto più blando, anche se ancora visibile, in cani i cui proprietari hanno l’abitudine di fumare solo all’esterno della propria abitazione. “Conosciamo bene i pericoli per la salute derivanti dal fumo”, conclude Knottenbelt, “ed è importante incoraggiare tutti a smettere al più presto. Ma non dobbiamo dimenticare che il fumo passivo può essere altrettanto pericoloso sia per gli esseri umani sia per gli animali. Per ridurre questi rischi, è consigliabile fumare sempre fuori casa, anche se l’opzione migliore resta sempre quella di smettere completamente. Faremmo un regalo a cani, gatti e a noi stessi.

Smettete di fumare. Guarda qui cosa vi mettete nel corpo con la nicotina.

Read Full Post »

WILDLAND

7 anni fa ho creato questo gruppo su Vimeo.

E’ una raccolta mondiale di meravigliosi video inerenti alla natura nelle sue diverse forme ed espressioni.

Il gruppo e’ libero a tutti coloro vogliano condividere filmati su flora ,fauna,paesaggio, realizzati con le proprie capacita’ e risorse. L’unico OBBLIGO e’quello di postare video esclusivamente di animali e soggetti nel loro mondo naturale e non in contesti artificiali e costrittivi:Zoo,Parchi recintati,circhi etc etc.

Il gruppo e’ cresciuto ,oggi contiamo 188 membri da ogni angolo del mondo e circa 400 video inseriti,La qualita’ e’ sorprendente e splendida.

Grazie a tutti coloro che mi hanno seguito e a tutti coloro che vorranno deliziarci con i loro liberi contenuti.

Buona visione,ne vale la pena.

wildland

Read Full Post »

Adesso non e’ più la solita storiella di noi vegetariani, come dicono i cari onnivori.Adesso,finalmente,l Organizzazione Mondiale della Salute, si e’ schierata dalla parte della ragione e non da quella dei produttori global_intensivi e di Big Pharma e loro pasticche.

Alimentazione l’Oms: la carne rossa favorisce il cancro, come il fumo e l’amianto

Carni-dal-Cilento

Bacon, hamburger e salsicce potrebbero causare il cancro al pari delle sigarette. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità, che aggiungerà i prodotti confezionati di carne rossa alla propria lista di sostanze cancerogene, assieme a fumo, arsenico, alcol e amianto. Nel mirino anche la carne rossa fresca, che verrà inserita nella “enciclopedia dei cancerogeni” ed etichettata come “lievemente meno pericolosa” rispetto ai lavorati industriali. Lo rivela in anteprima al Daily Mail britannico una “fonte interna ben posizionata”.

Ancora l’Oms non ha aggiornato le proprie linee guida, ma si attende – forse per lunedì – una presa di posizione ufficiale. Una novità potenzialmente choccante per le catene di fast food e per l’industria della carne, che potrebbe portare a nuove regole ed etichette alimentari. Incaricata della classificazione è l’Agency for Research on Cancer dell’Oms, che ha approfondito la questione in seguito alle preoccupazioni crescenti che la carne fosse all’origine del cancro all’intestino, il secondo tipo di tumore per frequenza nel Regno Unito.

La carne in generale contiene grandi quantità di grasso, e c’è il dubbio che il composto che la rende rossa possa danneggiare lo strato interno dell’intestino. Non migliorano la situazione i trattamenti di preparazione e conservazione industriali, dalla salatura all’aggiunta di conservanti chimici, potenzialmente cancerogeni. Le stime del governo inglese indicano che, nella metà dei casi, per evitare di ammalarsi di tumore all’intestino basterebbe seguire uno stile di vita più sano, che prevede un consumo non eccessivo di carne rossa

per chi volesse approfondire qui oppure qui

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: