
Sta spopolando sul web un video di una “nobile” persona che porta a spasso il proprio cane anziano in difficoltà motoria con l utilizzo di imbracature e su un carrellino autocostruito. Fior di giornalisti ne danno risalto con enfasi quasi fosse un fatto straordinario.
Non c‘è proprio niente di straordinario, è una faccenda maledettamente semplice.
Semplice, ovviamente,per chi considera ciò un fatto normale così come è semplice e spontaneo l amore che un cane ti regala in una vita intera, senza se e senza ma.
Non c’è proprio niente di straordinario,è quasi un dovere.
Ho un cane anziano anche io. 15 anni sono un bel po’ e gli acciacchi si moltiplicano ogni mese. La mia Berky , traballante di suo, in questi giorni è scivolata dalle scale. Già,scale, ho passato una vita a sognare una porta di casa che si apre su un giardino e poi,immancabilmente, mi sono sempre ritrovato e mi ritrovo davanti scale dure e crude per chi è in difficoltà.
La situazione, per ora, non è delle più semplici, non si regge sul posteriore e devo utilizzare le imbracature per sostenerla.
Ogni giorno, per due o tre volte, prendo in braccio la mia bestiolina, se 38 kili si possono classificare come bestiolina, e la faccio scendere e salire per i suoi bisogni.
Giorno,Notte,Sole o tempesta.
Problema? Per molti si. Per me no,anzi.
Cosa c’è di straordinario in questo gesto? È il caso di pubblicare a mia volta il video per riempirmi di faccine e pollici verso l alto?
Ve le dico nel mio dialetto: ma andii a scua ul mar (andate a scopare il mare)
Quando vedo la mia bestiolina addormentarsi felice sulla sua brandina,accanto a sua figlia, mi si illumina il cuore che neanche vi immaginate e del fastidio o fatica come lo ritengono alcuni,non c’è traccia.

Passerà anche questa e se non passerà andremo avanti ad oltranza.
Straordinario sarebbe non fare niente, altro che palle.
Aggiornamento ultim ora: un piccolo miglioramento fa capolino, dai cazzarola che svanghiamo anche questa.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »