Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for aprile 2014

Ecco come i governi delle zone tropicali,asserviti alle multinazionali dell Olio di Palma, a quelle della Cellulosa,etc etc.processano metodologicamente la piu’ selvaggia deforestazione per dare spazio a queste nefaste coltivazioni e lavorazioni…solo e sempre per fottuti soldi.

E’ un video atroce girato da Greenpeace per dimostrare come questi sciacalli(perdono per lo sciacallo) uccidono,massacrano,animali senza ritegno.

La maestosa Tigre di Sumatra,gia’ in via d’estinzione, fatta morire dissanguata tra atroci tormenti.

Sempre e piu’ conferme che l’ essere umano e’ una vile cacchetta dell universo

 

firma per fermare lo scempio

https://www.change.org/petitions/protect-elephant-tiger-and-orangutan-habitats-in-sumatra

Read Full Post »

…a rompere i maroni.

orca Morgan in cattivita'

orca Morgan in cattivita’

non si sono ancora spenti gli echi nefasti dello zoo-lager di Copenhagen,dove gli animali vengono GIUSTIZIATI a discrezione della direzione,che ,da quelle nordiche parti,nasce un altro caso maledetto:

L’Orca Morgan

L’Orca in questione , soccorsa nel 2010 nelle acque Olandesi come animale in difficolta’, e’ stata venduta (!!!come se la proprieta’di un animale sia sancita dal fatto di nuotare nelle acque del paese di ritrovamento) ad un parco acquatico di Tenerife.

Morgan e’ cosi’ stressata che stacca a morsi pezzi di cemento della vasca..si si.. proprio cosi’.

Associazione animaliste hanno presentato istanza di liberazione,come dovrebbe essere senza neanche batter ciglio,ma..ma..L’Alta Corte dell Aja,ha detto NO!!!!

Proprio come l’uomo del Monte quando strizza gli ananas nei campi.

A parte che Alta Corte nei Paesi Bassi e’ gia’ qualcosa di innaturale, con quale cazzo di diritto ,loro,possono vendere un mammifero maestoso a chi piace e paga di piu’?

Con quale diritto possono staccare un animale dai propri simili? Magari dai propri cuccioli?

Con quale diritto possono negare la liberta’ ad un animale nato e vissuto libero?

Con quale diritto possono SOLO pensare di fare cio’?

Forse che un animale ha meno o nessun diritto rispetto a dei coglionazzi che decidono li per li per qualche soldo ?

C’e’ solo una parola: VERGOGNA

C’e’ solo una soluzione per salvare la vostra putrida anima:

LIBERATE MORGAN

Read Full Post »

L’Alzheimer e’ una temibile malattia. Molto spesso colpisce la parola e comunicare in modo corretto diventa quasi impossibile.

Assistere un malato di Alzheimer necessita una dose infinita di pazienza e amore.

Qualita’ che ,spesso, negli esseri umani si esauriscono piu’ o meno in fretta e chi soffre di questo morbo se ne accorge eccome,rinchiudendosi ancor piu’ nel proprio dedalo.

Qualita’ che in un animale come un cane, sono,invece,naturalmente spontanee e splendidamente normali

Ecco la chiave che apre qualsiasi cuore o mente.

Guardate questo splendido video.Quest’uomo non comunicava piu’ ,anche con i parenti stretti.

Solo il cane di famiglia e’ riuscito a sciogliere questo malefico morbo.

Chi maltratta ,uccide,un cane,un animale, commette un crimine di immensa portata.

Diffidate da queste persone,prima o poi,faranno lo stesso con voi

Read Full Post »

kepler

Scoperto nuovo pianeta simile alla terra. Per adesso,data la distanza e’ ancora intonso. Speriamo che l’uomo,anzi certi uomini,anzi quasi tutti,non ci mettano piede in fretta, sarebbe la sua fine, vedendo come hanno conciato la Terra. Un sogno sarebbe quello di dedicarlo agli animali in via di estinzione ed a tutte le specie in generale: una specie di traghettazione spaziale per la loro salvezza e rinascita. L’uomo lo lasciamo a”Terra”

La Nasa ha annunciato oggi la scoperta di un pianeta abitabile in orbita attorno a una stella nana a una distanza che potrebbe consentire la presenza di acqua liquida in superficie.

Il pianeta si chiama Kepler-186f e la sua distanza permetterebbe la presenza di acqua allo stato liquido.“Pensiamo che sia un passo per arrivare a trovare un analogo del Sole e della Terra”, ha detto Elisa Quintana, co-autrice dello studio condotto dal SETI Institute di Mountain View, California, e dal NASA Ames Research Center.

La scoperta arriva dalle immagini raccolte per due anni dal telescopio Kepler. Il pianeta gemello orbita intorno a una stella che si trova a 500 anni luce dalla Terra con la quale condivide la grandezza (1,1 volte il nostro pianeta) e la zona in cui si trova in rapporto al suo sole. Fino ad ora il pianeta più vicino alla Terra (per dimensioni e posizione) era un corpo celeste con una superficie del 40% superiore a quella del nostro. Pianeti più piccoli sono stati osservati ma nessuno di essi si trova in aree abitabili. La scoperta è stata presentata oggi sul magazine Science.

 

Read Full Post »

Adesso la colpa del riscaldamento globale, dell effetto serra,dell inquinamento atmosferico e’delle MUCCHE.

Negli stati uniti ,il maggior produttore e consumatore di carne, circa 88 milioni di bovini anno, si stanno studiando rimedi alle “emissioni”delle mucche,responsabili di disperdere tons di metano nell aria. E allora,frotte di scienziati , sono impegnati a studiare mangimi speciali, diete,pillole per abbattere l’effetto “catastrofico” che una mucca ha nei confronti dell ambiente.

Persino Obama in persona,noto divoratore di hamburgers ed hot dogs, si e’ messo in gioco.

A pensare di abbattere il problema del global warming con drastiche soluzioni industriali, quali la riduzione delle emissioni derivanti da sfrenate attivita’ industriali,da milioni di autoveicoli circolanti,dai miliardi di bombolette spray,a pensare ad implementare energie pulite,rinnovabili e non il solito maledetto petrolio, non se ne parla nemmeno.GUAI!!! i suoi amici del G8 inorridirebbero al solo pensiero di ridurre i profitti industriali.

Ridurre il consumo di carne????

Ma siamo pazzi!

Di seguito vi rammento le conseguenze di allevamenti estensivi di animali da macello

Consumo di risorse alimentari

La produzione di cibi di origine animale e in particolare di carne richiede pertanto un vasto uso di risorse alimentari. Un terzo della produzione mondiale di cereali – 745 milioni di tonnellate nel 2007 – viene consumata dagli animali allevati

Inefficienza alimentare

Lo svantaggioso indice di conversione alimentare alla base del sistema zootecnico determina l’inadeguatezza ecologica di una dieta basata sulle proteine animali. Frances Moore Lappè ha osservato come negli USA, nel 1979, al bestiame siano state somministrate 145 milioni di tonnellate di cereali e soia, e di queste solo 21 milioni sono tornate ad essere disponibili per l’alimentazione umana sotto forma di carne e uova: «il resto, equivalente a circa 124 milioni di tonnellate di cereali e soia, è stato sottratto al consumo umano»

Consumo di risorse idriche

Alimento Impronta idrica (in litri per kg)
carne di manzo 15 400
carne di pecora 10 400
carne di maiale 5990
burro 5550
carne di capra 5520
formaggio 5060
carne di pollo 4330
uova 3300
riso 2500
soia 2145
pasta 1850
pane 1608
grano 1827
mais 1220
latte di mucca (1 litro) 1020
tè (1 litro) 480
cetriolo 350
zucca 350
patate 290
cavolo 280
lattuga 240
pomodori 200

Oltre ad un consumo eccessivo di risorse alimentari, l’allevamento è causa anche di uno smodato impiego di risorse idriche. Una parte dell’acqua richiesta dal sistema zootecnico moderno è impiegata per abbeverare gli animali: un manzo può consumare fino a oltre 80 litri di acqua al giorno, un maiale oltre 20 litri e una pecora circa 10 litri, e una mucca da latte, durante la stagione estiva, può arrivare addirittura fino a 200 litri di acqua consumata in un solo giorno. Altra acqua viene poi usata per la pulizia delle strutture di allevamento e degli animali, per i sistemi di raffreddamento e per lo smaltimento dei rifiuti. In alcuni paesi i consumi per l’abbeveramento degli animali e la manutenzione delle strutture è significativa: ad esempio in Botswana l’uso dell’acqua per l’allevamento è pari al 23% dell’uso totale delle risorse idriche nazionali e rappresenta il secondo principale fattore di consumo dell’acqua del paese. Altra acqua viene poi usata nel processo di macellazione degli animali e per la pulizia degli impianti di macellazione: ad esempio è stato calcolato che per ogni pollo macellato occorrono 1590 litri di acqua. Tuttavia, gran parte dell’acqua (il 98%) necessaria alla produzione dei cibi animali è usata naturalmente per la coltivazione del foraggio: a tale scopo, su scala globale, vengono impiegati oltre 2300 miliardi di metri cubi d’acqua l’anno.

Inquinamento delle risorse idriche

Come affermato dalla FAO, «l’evidenza suggerisce che il settore dell’allevamento è la più importante fonte di inquinanti delle acque, principalmente deiezioni animali, antibiotici, ormoni, sostanze chimiche delle concerie, fertilizzanti e fitofarmaci usati per le colture foraggere e sedimenti dai pascoli erosi».

Inquinamento idrico derivante dalla zootecnia intensiva

Fino a quando la più ridotta popolazione degli animali allevati poteva essere accolta su vaste aree rurali, le deiezioni animali rappresentavano un’importante risorsa per la concimazione del terreno. Ma a seguito della crescita esponenziale del numero di animali allevati parallelamente all’espansione delle aree urbane, si sono diffusi sempre più gli allevamenti intensivi, responsabili di una sovrabbondante produzione di deiezioni animali dovuta all’elevato numero di animali concentrato in uno spazio ridotto. In questa nuova condizione il territorio circostante lo stabilimento non è più in grado di assorbire efficacemente l’enorme quantità delle deiezioni prodotte, cariche di contaminanti ambientali che finiscono per depositarsi nella acque di superficie e nelle falde acquifere, con gravi effetti per l’ecosistema, la vita animale e vegetale e la salute umana.

Deforestazione

L’aumento della produzione zootecnica è un fattore chiave nella deforestazione, specialmente in America Latina, dove negli ultimi decenni si è verificata una crescita considerevole dell’attività dell’allevamento. In America centrale, a partire dagli anni del 1960, già alla metà degli anni del 1980 oltre un quarto delle foreste erano state rase al suolo per fare posto a pascoli, mentre il numero di capi bovini era cresciuto dell’80% e la produzione di carne bovina del 170%. In Honduras, in poco più di venti anni, dal 1960 al 1982, la produzione totale di carne bovina è triplicata, raggiungendo le 62 000 tonnellate l’anno, similmente a quanto accaduto in Nicaragua dove, in soli due decenni, dagli anni del 1970 agli anni del 1990, la produzione di carne bovina è triplicata e le esportazioni sono quintuplicate.

Per quanto riguarda i problemi alla salute umana derivanti dal consumo eccessivo di carne vi rimando alla rete,oppure leggete qui. E’ vero esistono anche pareri contrari, come quello del Prof Cannella di Roma , noto paladino della carne ,famosa la sua frase : Siamo fatti di carne dobbiamo mangiare carne. Morto di tumore all intestino (nessun giornale lo fece notare) alcuni anni fa, ad appena 60anni e spicci. Sara’ un caso dira’ qualcuno. Io ,purtroppo ,sono convinto che non e’un caso, ma e’ la mia opinione.

Allora,per tornare a bomba al dilemma di Obama:

Sono piu’ dannose le mucche o l’uso sconsiderato della carne e tutto cio’ che ne deriva di conseguenza?

Ai posteri l’ardua sentenza,ammesso che i posteri abbiano la possibilita’ di formularla con tranquillita’,questa sentenza.

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: