Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cibo’

Oggi vi passo la la mia recensione su un app strabiliante ed utilissima, una di quelle che tutti dovrebbero avere. Sicuramente, a mio parere, è una da podio assoluto per tre motivi

  1. Contribuisce in modo esemplare ad abbattere lo spreco di cibo nel mondo
  2. Vi permette di acquistare prodotti freschi, oppure cucinati in giornata ad un prezzo irrisorio
  3. La potete utilizzare in tutto il mondo

Bello è? Pronti via,cominciamo

L App si chiama : Too Good to Go

la trovate su Apple Store o Google Play ed è completamente gratuita.

Scaricatela ed installatela sul vostro smartphone

L App è stata creata per tentare di eliminare od abbassare l enorme spreco alimentare giornaliero di ristoranti,alberghi,supermercati,panetterie,rosticcerie ,gelaterie,ortofrutta e tutte le attività che fornisconi prodotti freschi,precotti o cotti, che altrimenti andrebbero , con grande dispiacere e vergogna, in discarica.

Una volta installata, l’App vi chiederà di fare una ricerca nella vostra o zona o una di vs scelta tipo: Parigi,Londra, Mosca etc. etc.

Scelta la località, vi verranno elencate tutte le disponibilità della zona. L App è partita da poco in Italia (come al solito) ma nel mondo ha già contribuito a risparmiare 60 mln $.

Per curiosità provate a selezionare una metropoli e lanciate una ricerca , rimarrete basiti da quante possibilità vi si presenteranno.

Ecco Londra per esempio

Ok ma come funziona?

Semplice! Scegliete cosa vi interessa ,non so, frutta,carne,gelati,pizza,primi piatti etc da un elenco proposto in quella zona.

Vi segnaleranno le schede degli esercizi disponibili divisi per tipologia , il prezzo ( dai 2 ai 10 /15 €max)e l orario per il ritiro del vostro Magic Box. Non c’è una lista dettagliata di cosa vi danno ma tutto è relazionato a cosa è rimasto disponibile , comunque è sempre molto interessante.

Cliccate su quello di vs interesse e seguite la procedura, poi cliccate su acquista e completate l’ordine. Pagate tramite carta di credito o paypal. Vi arriverà subito una notifica di conferma con il riepilogo ordine e un codice da mostrare al momento del ritiro.

Con questo screen dell ordine recatevi nell’esercizio, durante l’orario indicato, per il ritiro.

ATTENZIONE : non fate lo slide in fondo assolutamente . Dovete farlo o farlo fare al momento in cui vi viene consegnato il vs Magic Box. Se lo fate prima è come se avreste già effettuato il ritiro, quindi lo pigliate in un certo posto.Occhio!

Tutto qui!

Spero sono stato maledettamente chiaro, se avete bisogno scrivete.

Conclusioni:

L iniziativa è assolutamente magica,permette di “recuperare” cibo fresco ad un costo irrisorio che sarebbe,irrimediabilmente ,buttato. Questo,per me, è già una laurea ad honorem.

Con un po’ di attenzione e scelta si riesce a mangiare veramente di tutto con pochi euri, che di questi tempi non è malaccio.La cosa affascinante è che in qualsiasi parte del mondo potete farlo e ciò è oltremodo interessante visti i prezzi che circolano abroad.

Dal mio punto di vista questa è una delle migliori applicazioni al mondo:Intelligente,semplice,veloce e affidabile. Geniale!

Vi lascio con il mio primo unboxing /test presso una gelateria/pasticceria

Un peccato di gola, ma ci sta alla grande dai. Sicuramente continuerò con altro.

Thanks for watching , guys!

Read Full Post »

Chi è Beyond?

Beyond Meat è un’azienda che produce sostituti per la carne e prodotti caseari a base di vegetali nata nel 2009 con sede a Los Angeles, sostenuta e voluta da Bill Gates, Leoanrdo Di Caprio e Richard Branson.Ha iniziato a vendere i suoi prodotti negli Stati Uniti nel 2013 A maggio 2016 ha messo in commercio il primo hamburger basato su verdure nella sezione “carni” dei negozi di alimentari . L’azienda ha prodotti progettati per sostituire la carne di pollo, di manzo e le salsicce di maiale.

Il successo è stato ed è enorme, al punto che le catene Burger King e Mc Donald li stanno inserendo nei menù, ed è già un bel dire.

La reperibilità in Italia è nulla, a tutt’oggi(giugno), sono disponibili in qualche pub, già pronti al consumo, nelle principali città. Fortunatamente in Svizzera, dopo il primo periodo di difficoltà di approvvigionamento, vista l’enorme richiesta, adesso si trovano in quantità presso la catena COOP.

beyond

la confezione in vendita presso la COOP Svizzera

Cominciamo subito dagli ingredienti , la cosa che tutti vogliono sapere per primo.

Proteine di pisello, succo di barbabietola (per il colore), olio di canola, quello solido di cocco per i grassi, il lievito per il sapore. Il burger contiene gluco-proteine che durante la cottura scatenano la reazione di Maillard, ovvero la reazione chimica che crea quella deliziosa crosticina sul vostro hamburger di carne. Sì: Beyond Burger ha una bella crosticina. Il burger è molto interessante anche dal punto di vista nutrizionale: contiene 20 grammi di proteine e, rispetto al suo ‘collega’ di manzo, più ferro, meno grassi saturi, zero colesterolo e meno calorie. Beyond Burger è vegano, senza OGM, senza glutine e senza soia.

Come si cucina

Nella confezione sono presenti due hamburger surgelati da 113,5 gr cadauno, al costo attuale di 7,50 franchi svizzeri.

Beyond burger si cucina nello stesso modo di un hamburger.

La procedura è molto semplice: scongelamento naturale, cottura su griglia o bistecchiera per ca 12 minuti ,girando gli hamburger da ambo le parti sino ad ottenere la classica crosticina.

Alla fine si presentano così

burger beyond

Eccoli qui, appena tolti dalla piastra con cipolle e salsa pomodoro.

Gusto

Piccola premessa: Personalmente non mi piace il gusto della soia e preferisco di gran lunga burger di verdure classiche e quindi l’assenza di soia e glutine mi innescò,tempo fa, una gran curiosità.

Veniamo alla sensazione organolettica.

Sono alcuni anni che ho smesso completamente di cibarmi di animali, principalmente per una questione etica e rispetto della vita, non certo per diete o altre faccende, però, il gusto della carne me lo ricordo ancora e qui l’enorme sorpresa: sono sorprendentemente simili, anzi, maledettamente simili a quelli di bovino.

Per davvero potrebbero ingannare il classico onnivoro o carnivoro.

burger beyond

Qui ho fatto una prova per un mio amico onnivoro. Li ho preparati con la più classica delle ricette fast food, pure con le patatine fritte per non dare nell occhio :). Ebbene, c è rimasto di m…. quando ho svelato il fatto.

Consigliarli?

Ma si.

Il fatto che siano così simili in gusto alla carne ,secondo me, è stata una scelta provocatoria, anche per attirare o “convertire” persone a scelte alimentari diverse. Ritengo che la cosa più importante non sia in questa similitudine, ma bensì sul fatto che questi burger siano a base vegetale e non derivanti dalla morte di un animale e questo, per me, è un pilastro portante e fondamentale.

 

ps: comunque sia , son davvero buoni, a voi l’ardua sentenza.

Read Full Post »

Un grandissimo Natalino Balasso vi illumina sulle sconcezze dei cibi correnti nei ristoranti e non.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: