Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘africa’

 

9EDE3B04-29F2-4500-BB21-B00FB83A6095

Personalmente, abbraccerei queste donne, una ad una. La loro vita in gioco, per proteggere gli animali ,i loro animali, da maledetti bracconieri.

Dio Santo , vi amo!!

 

Nello Zimbabwe è nato un nuovo progetto di antibracconaggio. Si chiama «akashinga», che significa «coraggiosi». Ed è un’iniziativa della «International Anti-Poaching Foundation», l’organizzazione no profit che si occupa di antibracconaggio in tutto il mondo.

9F1D14A3-592E-4627-9D65-7DEBF4E62564

Le donne del progetto provengono da situazioni difficili – raccontano gli organizzatori -. Ci sono madri single, ragazze vittime di abusi sessuali, vedove e orfane». L’iniziativa pilota ha coinvolto per il momento 35 donne.
9327030E-0AEF-42EB-804F-323733101BCD
Questo progetto è importante per proteggere gli elefanti e i rinoceronti che vengono cercati dai bracconieri per commercio di avorio – continuano -. E siccome spesso gli animali diventano trofei, è importante fermare il bracconaggio per non vedere il numero degli animali dello Zimbabwe diminuire anno dopo anno». Aggiungono: «Esiste infatti la possibilità che gli elefanti africani possano estinguersi entro il 2030».
Grazie di esistere.
6075EC4C-8F9F-49C3-B6CD-6E5618896BC9

Read Full Post »

Una delle cose tecnologiche più affascinanti è la tavoletta grafica, ti permette di liberare idee imbrigliate,assolutamente e pacificamente sdraiato sotto un fresco e maestoso albero, 🌳 e condividerle immediatamente con chi riesce a trovare un paio di minuti di vita per afferrarle.

una miniserie di mie creazioni ,ovviamente in tema eco/animals.

1B5F9D1F-2E66-4022-9D32-860C856F316D542FB5C6-DA89-44DD-973C-7727340C4F87655B54B6-8D48-4824-8423-5C8DA89FB807DC92F6A4-27ED-4584-8941-E5B4523D351584CE9F32-8F66-4CB9-84EC-3D30F8316BA1D9AF6D3E-D675-40BD-B959-ED7D3B24BD9B556E177D-9738-4195-8432-6F17F2D8ABD0F1928C86-46DE-4829-A485-9ABF440628DF1933D206-9454-4E78-90AA-4D3F1889940FE1457469-05C4-4B69-AFF0-3084C4ED4CE6E84A942F-290F-44A6-9E3D-B21CB45C61AE

39D397E1-1615-4EE7-84F7-CA14991DA9DC789077B6-8EDA-4875-B880-8571F455ED7928312620-FC0A-4D12-B170-EF03DFB36F02D2E2FE19-3AAC-4129-907A-A18A8A2231FFEBBA843D-C950-400A-91CC-C934AA2AF57803EA4D2A-9CCC-44AF-A629-154511F8566C0555C925-A0DF-4717-9248-433E89E417CE9DACEA70-8DAF-46D5-85F0-1D7450D8410C

Read Full Post »

In questo mondo di sprechi di risorse, di esuberanti ed inesauribili invenzioni( si fa per dire) dedicate quasi esclusivamente a quel terzo del mondo che si puo permettere futilitá e gadgets ben oltre il concetto di necessitá e sopravvivenza ,affiorano ,ogni tanto,illuminanti idee che vanno a regalare letteralmente la vita a quei due terzi o più di persone che vogliono solo vivere o,addirittura,sopravvivere.

Come spesso capita ,sono così semplici che nessuno le nota e nessuno ne sente la necessitá di finanziare o divulgare:Non ci sono profitti!!!

Non è un melafonino da 10mln di pezzi in prima uscita,nemmeno una cancher di macchina da 250 kmh che divora tons di petrol, è solo una piccola invenzione che non rende nada.

Rende l immensitá: la Vita

Per me è e spero anche per altri , è una meravigliosa faccenda degna del più assoluto rispetto,cari ragazzi. Una faccenda che fa felice ,da lassù, il buon Leonardo.

 

image.png

 

È un architetto italiano, Arturo Vittori,

 

 

image

l’alchimista del nuovo millennio: ha progettato il Warka Water, una struttura in grado di produrre fino a 90 litri d’acqua al giorno.La struttura è alta circa dieci metri, pesa appena 60 chili ed è in grado di raccogliere la rugiada che si forma di notte, producendo fino a 90 litri di acqua al giorno.

 

image.jpeg

Il progetto presenta numerosi aspetti positivi: si basa su un semplice principio naturale (la condensazione dell’aria che produce acqua, possibile sfruttando l’escursione termica giorno/notte, in Africa molto accentuata); costa poco assemblarlo (circa 500 dollari); è facile da assemblare (quattro uomini lo montano in circa 10 giorni); è costruito con materiali ecologici e facilmente reperibili (giunchi e nylon). Allo stesso tempo, però, questa alta accessibilità costituisce un ostacolo, dal momento che non sembrano esserci possibilità di lucro: questo scoraggia possibili investitori (servono circa 150.000 dollari per trasformare il progetto da prototipo a progetto vero). La soluzione è stata affidarsi alla rete, tramite il crowdfunding.

image.jpeg

Se il progetto andasse in porto, sarebbe una vera rivoluzione, che potrebbe davvero rendere migliore la vita delle popolazioni locali: permetterebbe alle donne di dedicarsi ad altre attività (mentre attualmente passano circa sei ore al giorno lontane da casa per procurarsi acqua) e garantirebbe una migliore salute ai bambini, riducendo quindi il tasso di abbandono della scuola. Soprattutto, a differenza di molti altri aventi lo stesso scopo, questo progetto è apprezzabile per la facilità di costruzione e funzionamento, che permetterebbe una gestione diretta da parte delle comunità locali, che non dipenderebbero quindi da continui finanziamenti e aiuti esterni: si garantirebbe quindi l’autosufficienza, un valore importante per i paesi in via di sviluppo.

image

Se volete partecipare e donare quello che volete e potete ,ecco il sito

Read Full Post »

MM7909

Cacciatori di avorio

Tra 25 anni gli elefanti spariranno dall’Africa!!

A molti ne fregherá di meno,a pochi,come me, ne importa assai.

Se non ci sarà un cambio di rotta il massacro andrà avanti a un ritmo sempre più veloce: solo tra il 2010 e il 2012 sono stati uccisi oltre 100 mila elefanti e la popolazione è diminuita del 61% nell’arco di 33 anni. Restano meno di mezzo milione di elefanti africani. “Assieme a loro vengono uccisi i ranger che li proteggono e il traffico illegale dell’avorio finanzia il terrorismo destabilizzando intere aree”, accusa Azizou El Hadj Issa, ex ministro dell’Agricoltura del Benin e presidente del Council of Elders dell’Aec.

Un mondo alla rovescia dove l uomo distrugge ogni sua “sottospecie”per business o per orripilante diletto e tale attitudine passa sempre e comunque in secondo piano,tra non molto arriverá pure enciclica papale a difendere il predominio de l homo sapiens.

sanfrancesc (quello vero) guarda giù.

image

Quanti morti per questa montagna?.

 

image

Un elefante per,questi stupidi e vanitosi oggetti!!

 

Elefante avvelenati perché mangiano i frutti della palma.se no come fa madame ferrero a produrre la nutella e vivere a montecarlo??

Che occorra cambiare lo dicono i numeri sulla compravendita legale di avorio che fa da traino al traffico illegale. Tra il 2008 e il 2012 sono usciti legalmente dai paesi africani 7.751 trofei di elefanti, 15.876 zanne, 161.407 chili di avorio. Per mettere fine a questo commercio, che è alla base della strage degli elefanti, 27 paesi africani supportano la richiesta di vietare in modo totale il commercio di avorio. Se ne discuterà alla riunione della Cites, l’organismo che tutela le specie in pericolo di estinzione, che si terrà a Johannesburg dal 24 settembre al 5 ottobre.

 

99-093161-000016

un re assassino:Juan Carlos di Spagna.Ottimo Testimonial del cxxxxx

“Dopo l’apertura di Stati Uniti e Cina il nodo resta l’Unione europea”, spiega Ilaria Di Silvestre, dell’Eurogroup for animals. “La Commissione ha mandato al Consiglio una nota in cui consiglia di non supportare il passaggio di tutti gli elefanti africani nell’annesso 1 della Cites, cioè nel gruppo di specie protette nella maniera più rigorosa, con il divieto del commercio degli animali vivi o di loro parti. Ma la parola sta agli Stati membri e noi speriamo che alla fine l’Europa non decida di schierarsi contro l’Africa”.

“Quella del vertice di ottobre è l’ultima occasione per evitare la scomparsa di una specie simbolo”, aggiunge Gaia Angelini della Lega anti vivisezione. “Votare contro il bando del commercio di avorio vuol dire votare per l’estinzione degli elefanti”.

image

Tedesco Figlio di mamma ignota e molto puttana,uccide pagando 53.000€!l elefante PIÙ VECCHIO dello Zimbawe

Dio salvi il mondo ….dagli uomini

 

 

Read Full Post »

 

un re assassino:Juan Carlos di Borbone

Gli elefanti vivono in gruppo, insieme, anche per decenni. Hanno comportamenti sociali simili ai nostri. Le femmine rimangono,spesso per sempre, vicino alla madre.
Quando un elefante muore, i suoi compagni ne soffrono. Rimane nel branco una ferita incancellabile per chi scompare.

30.ooo euro il prezzo dell’assassinio

 

Non bastavano quei maledetti bastardi dei cacciatori di avorio, adesso pure questo re di picche ci voleva

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: