I fenicotteri rosa in fase di corteggiamento si fanno la tinta aggiungendo al piumaggio una colorazione a base di pigmenti naturali. Il comportamento di questi uccelli e’ stato individuato da ricercatori di Donana, in Spagna. Una ghiandola chiamata uropigio che si trova sopra la coda secerne un liquido oleoso che contiene pigmenti naturali.
Le femmine di fenicottero, nella stagione dell’accoppiamento, cospargono sulle piume il liquido e rendono le loro penne di un rosa ancor piu’ brillante.
Rispondi