President Napolitano( anche lui ..si..si) said: “La Liguria ha pagato un contributo caro per i cambiamenti climatici”
STO CAZZO!!!
”Una tragedia annunciata dall’assenza di un presidio sul territorio in grado di prevenire i disastri ambientali del dissesto idrogeologico ed evitare una nuova conta delle vittime”. Così il Wwf Italia commenta in una nota l’emergenza maltempo in Liguri e Toscana “Un prezzo che ancora una volta i cittadini scontano sulla propria pelle perche’ alla cementificazione selvaggia si aggiunge la ‘colata’ di interventi edilizi autorizzati in aree a rischio che invece andrebbero liberate con i dovuti abbattimenti” prosegue nella nota l’associazione ambientalista.
“La Liguria in particolare rappresenta un caso esemplare della miopia istituzionale sull’attivita’ di prevenzione e tutela del territorio- spiega ancora il Wwf – proprio qualche mese fa, infatti, la Regione ha approvato un provvedimento, il regolamento regionale numero 3 del 2011, che ha ridotto da dieci a tre metri le distanze minime di edificazione vicino ai corsi d’acqua”.
“Sui fiumi in particolare si continua ad intervenire d’urgenza restringendo le aree di esondazione naturale e canalizzando i fiumi- conclude l’associazione ambientalista- contribuendo cosi’ ad aumentare il rischio di alluvioni a valle”
ma vi rendete conto che amministratori vanta la Liguria: costruire a 3 metri da un fiume??????!!!!!!!!!!!
Persino il mio cane scapperebbe dalla cuccia così vicino al fiume.
Se poi aggiungiamo la manutenzione zero degli alvei e quella mandria di bastardi che scaricano di ogni dentro i corsi d’acqua ..les jeux son fait
le calamità naturali sono i politici e gli amministratori ,perchè non ci vanno ad abitare loro in quei posti, dopo che hanno fatto le loro leggine.
Rispondi