Il 17 Febbraio scorso è stato sottoscritto a Roma il “Protocollo d’intesa per il rilancio dello sviluppo e la valorizzazione dell’area aquilana del cratere colpita dal terremoto del 6 aprile 2009, ai fini ambientali e turistici”,meglio conosciuto come il protocollo Letta, un documento programmatico che dovrebbe delineare una serie di azioni volte al rilancio, allo sviluppo e alla valorizzazione dell’area Aquilana a fini ambientali e turistici. Un’iniziativa apparentemente lodevole per questo territorio così martoriato e sofferente, peccato però che l’iniziativa si risolva essenzialmente nello sviluppo di infrastrutture a forte impatto ambientale, con evidenti danni per le aree protette che saranno interessate dagli interventi.
Ma non basta, per il comprensorio Ovindoli-Campo Felice, è prevista anche la realizzazione di uno ski dome (una pista da sci al coperto, come a Dubai) e tre (3!) campi da golf.
Ecco come intendono risolvere il problema dell’Abruzzo e del post terremoto.
Cemento su natura ancora incontaminata.
Impianti per un mese e mezzo si e no per discese da 10 minuti ed attese di risalita di ore
Golf per chi???
Il protocollo ,per adesso è bloccato,speriamo lo resti per sempre
Rispondi