12.12.h11 Premessa doverosa
Aggiungo questa premessa primo per ringraziare le molte persone che stanno leggendo questo post e il mio blog. Secondo, per precisare una volta per tutte lo scopo di questo post.
E’ necessaria questa premessa?
Non dovrebbe , in quanto qui non si impone e vende niente a nessuno, non ci sono fini commerciali( anche per questo ho pagato per rifiutare pubblicita’ e annessi click,likes,bonus, sul mio blog),non ci sono scopi scientifici,sperimentazioni, non si pretende di insegnare niente anche a certa gente,che la sa gia’ lunga di suo, e’ solo ed esclusivamente una esperienza messa a disposizione per valutazioni personali,libere e senza vincoli, in parole povere: leggete , se vi piace provate, se no andate avanti con le vostre idee .Punto
Ho messo questa premessa perché ultimamente arrivano commenti insistenti, sulla infondatezza di questa cosa,sulla poverta’ di questa dieta,sulla necessita’ di caricare carne quasi a profusione siccome il cane e’ un carnivoro,addirittura qualcuno OSA dire che io non amo i cani.
Io non cancello i commenti abitualmente ma se dobbiamo andare avanti a botta e risposta lo faro’, forse. Se non siete d’accordo e’ un vostro diritto e io lo rispetto e non vi inondo di mail per convincervi del contrario.Quindi, per favore, non cercate di convincere e tutti i costi gli altri sul come e perché,giusto,sbagliato,lo dice Caio e Sempronio.
Gli altri hanno anche loro la loro testa e maturita’ per scegliere da soli, e informarsi da ogni fonte,non perche’ lo dico io,voi o la Scienza e le Multinazionali.
Queste cose mi fanno venire in mente le battaglie Vegetariani_Onnivori,spesso assumono toni esagitati? Ma perché???
Io ho la mia idea ,e non da copia incolla come mi hanno anche detto,un idea sull esperienza diretta. Ho la mia idea e la tengo,forse non avrei dovuto condividerla , ma perché poi? Magari a qualcuno serve.
Guarda caso chi contraddice,porta spesso e volentieri argomentazioni scientifiche,mediche,alimentari. Se permettete, io nutro sempre piu’ dubbi su questo alla luce di tutti i fatti che vengono a galla (finalmente) come ho ripreso nella nota a fondo pagina.
Quindi se vi piace mettetela in pratica, se no continuate per la vostra esperienza ,magari create il vostro blog e illustrate a tutti la vostra idea e metodologia.
In pace e senza rancori.Grazie
Anche i nostri cagnoloni hanno bisogno di mangiare bene e sano. Purtroppo, sempre piu’, le aziende produttrici di alimenti per animali , utilizzano prodotti non proprio al top,se non addirittura tossici,come in certi casi,per la fabbricazione di crocchette o alimenti umidi per animali domestici,con il solo scopo di speculare ed aumentare i profitti. E allora,siccome per noi vale la regola di mangiare sano,a maggior ragione anche per loro deve valere. Chi non si preoccupa al 200 % quando il nostro amico a quattrozampe solo si mette a vomitare? Chissa’ cosa ha mangiato?Cosa gli hai dato? etc etc..
Di seguito vi mostro come fare buone crocchette sapendo e vedendo cosa mettere. Solo un po’ di pazienza,e se tirate fuori la solita scusa del tempo che non avete:Trovatelo!!!! Cosi’ come lo trovate quando dovete comperarvi un paio di scarpe o l ultimo cellulare high tech. PER ,LORO,QUESTO ED ALTRO.
Ingredienti:
- Un mazzetto di coste
- un paio di gambi di sedano
- 4/5 carote
- 2/3 zucchine
- 1 finocchio
- 2 scatole tonno naturale
- farina integrale q.b.
- un paio di tuorli uovo
il tonno puo’ essere sostituito da altro ingrediente se non gradite.sarebbe utile aggiungere anche della crusca, ma io ,al momento ,non ne avevo disponibile.Per aumentare la croccantezza potete aggiungere un po’ di ammoniaca da cucina in polvere.
se possibile e molto consigliato ,usate ortaggi di orto non trattati con pesticidi e affini
Attenzione:alimenti nocivi per i nostri pelosoni:
Cipolle, cavoli e aglio
Le cipolle contengono disolfuro di n-propile, così come i cavoli e in minor quantità l’aglio, che distrugge i globuli rossi del cane, che porta a debolezza, vomito, diarrea e urine di colore scuro e nei casi peggiori anche anemia emolitica grave. Anche dosi minime di cipolla o cavolo, ma date in continuazione (tipo nel sugo della pasta) sono pericolose.
Uva e uvetta
Uva e uvetta possono sembrare degli alimenti completamente innocui per i nostri cani, ma a quanto pare non è davvero così. Sono un perfetto snack naturale per i bambini e alcuni cani le mangiano volentieri, ma purtroppo potrebbero rappresentare un fattore di rischio per la loro salute. Nei cani uva e uvetta causerebbero infatti letargia, depressione, problemi renali, vomito e iperattività.
Avocado
L’avocado è un frutto ricco di benefici per la nostra salute, ma potrebbe risultare dannoso per i cani. L’avocado contiene infatti una tossina fungicida (conosciuta come persin) in grado di causare problemi digestivi negli animali domestici. Non offrite al vostro cane avocado o salsa guacamole, così da evitare ogni rischio. L’avocado potrebbe causare problemi a livello dello stomaco. La sostanza sotto accusa sarebbe contenuta anche nelle foglie e nella corteccia dell’albero di avocado. Noci
Noci
Le noci comuni e le noci macadamia possono provocare dei problemi ai cani. Le noci macadamia contengono una tossina che può provocare dei sintomi come tremori, debolezza, innalzamento della temperatura corporea e conseguenze pesanti, come la paralisi. Le comuni noci possono contenere un fungo velenoso per i cani, che può condurre alla morte nei casi più gravi.
Cioccolato
Avrete sentito dire più di una volta che ilcioccolato è pericoloso per i cani e che può risultare velenoso. Il cioccolato fondente è il più rischioso, poiché presenta una percentuale elevata di teobromina. Questa sostanza, nei cani, può provocare sete eccessiva, battito cardiaco irregolare, tremori e addirittura la morte nei casi più gravi. Per i cani mangiare un’intera barretta di cioccolato, soprattutto se fondente, potrebbe essere rischioso. Attenzione dunque. Tenete il cioccolato lontano dalla loro vista.
Sale
L’uso di sale nella dieta di un cane è come condannarlo alla distruzione dei reni. Addirittura studi effettuati portano alla conclusione che un uso eccessivo di sale nella dieta può portare ad attacchi epilettici in grado di causare il coma e la morte. Se dovesse ingerire cibo salato bisognerà assicurarsi che abbia grandi quantità di acqua a sua disposizione.
Pomodori acerbi, foglie e germogli di patata
Pomodori e patate contengono la solanina, una sostanza che il cane non metabolizza e che porta danni a carico dell´apparato digerente, tachicardia, tremori affanno e irrequietezza. Le foglie di patata sono invece letali per l’uomo ma non per il cane, anzi le foglie e i germogli vengono utilizzati per preparare cibi per animali con intolleranze e allergie alimentari.
Uova crude
il bianco dell’uovo, contiene l’avidina, una sostanza che blocca l’assorbimento della biotina, una vitamina del gruppo B responsabile della crescita del pelo. E da non sottovalutare il rischio di salmonella.
Pesce e pollo crudo
Il pesce crudo contiene un’anti-tiaminasi, ovvero una sostanza che blocca l’assorbimento della tiamina, mentre il pollo crudo è a rischio di salmonella.
SOPRATTUTTO ….non vi fidate di ingredienti proposti da aiutanti improvvisati. Lol

bea propone la sua carotina suonante(ormai non piu’)
Tagliate tutto a cubetti
fate bollire senza sale: se partite da acqua fredda circa 40 min, se no, meta’ tempo
con una schiumarola mettere la verdura in un mixer o frullatore,aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura
cercate di non sbagliare che “loro” vi controllano

mamma berkeley e bea, presidiano la cucina(come al solito)
tritate e poi aggiungete ad intermittenza farina integrale. la quantita’ dipende da come volete l impasto.
aggiungete l e uova e frullate e poi il tonno
stendete su una o piu’ teglie con carta da forno.infornare a 180gradi per circa 40 minuti.
Quando cotta ,tagliate a quadratini la “tortina” e mettete ad essiccare ulteriormente in un essicatore. Se no avete l’essicatore(male perche’ e’ un aggeggio fondamentale)potete rimettere i quadratini in forno o al sole su una griglia.
tutto fatto? tutto bene? a voi sembra cosi’.
il giudizio ultimo ed inappellabile e’ quello del “consumatore”. Se passa questo avrete fatto un lavoro splendido.
Vediamo…
uoahhhhhhh successo!!!!!!!!!!
sempre la solita storia..eheheheh ,quella che finisce prima deve rubare l ultimo all’altra.
Lo so ci vuole tempo per fare queste cose ed altre. Trovatelo dai,sarete felici in tanti e soprattutto,avrete fatto mangiare cose davvero sane e naturali, FATTE DA VOI e non dai soliti produttori TotalGlobal.
Bauuuuuuuuuuuu
ps: comunque sono davvero buoni, me li mangio pure io
Nota last minute
Sono rimasto allibito dal numero di click e visite per questo mio Post.
In bene ,naturalmente.
Sono un minuscolo blogger che tratta argomenti sulla Natura in tutte le sue manifestazioni,sul benessere Fisico,Mentale e quant’altro.Non ho molte visite,sebbene siano argomenti prioritari,importanti e spesso trascurati anche da chi potrebbe cambiare in meglio il futuro di tutti,ma non me ne importa ,anche se riesco,nel mio piccolo, a convincere una sola persona al rispetto assoluto della natura,di se stesso e dei propri cari ed animali,e’ un successone,dai.
Goccia dopo goccia si arriva al mare.
Sono minuscolo,ma grande dentro. Forse anche un po’ Pirla, infatti, ho pure pagato,al contrario di molti, per non avere pubblicita’,clikkaQui, rendite,buoni, etc,etc.
Veniamo a noi_
Mi stanno arrivando un po’ di commenti e vorrei quindi precisare un po’,per aiutarvi a capire meglio lo scopo di questa mia idea.
Queste crocchettine non vogliono assolutamente essere messe in discussione con altri alimenti ,tipologie ,diete consigliate ,e’ una Mia variante, molto naturale, che tutti possono fare senza fatica in casa.
I carnivori mi assalgono,quell altro dice la sua.Ragazzi io non voglio imporre o proibire niente a nessuno, ognuno e’ libero di alimentare i propri animali come meglio crede:
Carne tutti giorni,Un pasto solo,due pasti, Crocchette delle migliori multinazionali e quello che piu’ vi aggrada.
Se spulciate un po’ il mio blog vi accorgerete che sono Vegetariano e che cerco di evitare al massimo cibi confezionatie e prodotti dai soliti noti e non. Nel limite del possibile cerco di fare da me, per soddisfazione e perche’ voglio anche vedere cosa mangio e cosa mangiano,Loro.
Ho perso un cane a 3 anni per tumore allo stomaco e lo alimentavo come consigliano:Carne,Carne,Crocchette di quelle famose,Scatole. Magari non sara’stata quella la causa, ma il fatto mi fece pensare molto. Ho cercato,da allora, di modificare un po’ gli alimenti e , la mia vecchietta ha iniziato adesso i 13 anni con una salute ottima. Sara’ un altro caso?
Io stesso da quando ho smesso di mangiare carne e alimenti sopraddetti ho notato miglioramenti consistenti in salute. Sara’ un altro caso?
Qualche annetto sul groppone ce l ho, vengo da quella generazione dei primi anni 60 dove la carne ce la sognavamo quasi e solo la domenica,figuriamoci per i nostri cagnoloni.Il salame si mangiava tutto ,pelle compresa e quasi quasi si succhiava pure il piombo di garanzia. Mi ricordo che ai tempi curavo i cani di mio fratello :pointers. La mia nonnina mi preparava il solito pastone di pane secco,riso,verdure e avanzi ed io ogni giorno scarpinavo a portarlo e li facevo correre per boschi a sfogarsi. La carne ? La carne era per noi,semmai qualche osso. I cani crescevano,correvano,lavoravano.
Che poi sarebbe opportuno aprire una discussione sulla reale qualita’ delle carni in commercio oggigiorno.
Non voglio contestare niente,dico solo che le prese di posizione univoche e a spada tratta sulla carne a tutti i costi per i cani ,per me, sono un po’ inutili .Non voglio creare discussioni, io faccio cosi’ e stop, altri facciano quello che ritengono piu’giusto per loro.
Dicono anche che bisogna ascoltare il veterinario.Vero ,come noi il dottore.Pero’ e’ maledettamente veroanche il fatto che ultimamente e sempre piu’i consigli sono un po’ troppo indirizzati e di parte. E dargli le crocchette di Tale ,quelle di Sempronio, se ha un dolorino riempilo di antibiotici. Non a caso ,quasi ogni giorno,si scoprono strani collegamenti con medicina,case farmaceutiche e multinazioonali. Persino dei luminari come Veronesi, l hanno ammesso. Qui dichiarazione e intervista
Mi e’ persino capitato di pressioni per operare un cucciolo alle anche per una zoppia derivante da panosteite.Raggiunto l anno tutto sparito,cosi come sarebbero spariti i miei 2500 euro lasciandomi con cane rovinato per sempre.
Ho visto un allevatore di Amstaff che alimenta i suoi cani quasi eslusivamente con tranci di pollo crudo. Si,vero.
Non fraintendete!!!!
Non sono tutti cosi’ ,sarebbe drammatico,Ci sono anche medici seri e realisti,ci sono anche alimenti sani ,basta solo informarsi e pensare bene,soprattutrto quando si tratta di salute.
Queste crocchette le dovete alternare,abbinare ad altri cibi, io per esempio faccio anche pappe con riso,alimenti bio,pesce,yogurth magro e quant altro.
E’ uno sbattimento,ma non mi pesa. Non mi pesa perche’ vedo il loro pelo bello lucido,l’appetito,la cacca bella tosta e solida,niente pruriti,eczemi,etc etc. Perche’ dovrei cambiare?

i miei Amori Berky 12 anni Bea 4 anni
Si ma quante?
Io preferisco “diluire” il cibo nella giornata,almeno due pasti. Al contrario di qualcuno che parlava circa il pericolo di torsione dello stomaco per pasti e digestioni frequenti, la torsione vera avviene per un pasto molto abbondate e successivo movimento, in particolare per le grosse taglie.
Io mi regolo con un paio di pugni a volta,poi valutate voi ,di sicuro e’ un cibo light.
Questo e quanto. Spero che abbiate gradito e vi consiglio di provare almeno una volta, son soddisfazioni ,dai.
new 11.12.h 22.30
Un piccolo regalo per le migliaia di visite e visitatori. Una giornata vegetariana con i miei cagnoloni: MegaInsalatona tipo Nizzarda
ehhh mi raccomando, i dolci Nooo E’, mangiateli voi .
Granzie ancora a tutti ,vi voglio bene , ma si dai ,anche ai carnivori,va.
new 14.12.h 12.15
se volete essere sicuri 200% degli alimenti fatevi anche la vostra farina integrale in casa . Come????? guarda il mio nuovo post per capirci e..e… appassionarti clicca qui
una bella novita’:fare un fornetto fai da te per la pizza come in pizzeria a 0 euro!!!
fantastico!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho sempre fatto il pastone in casa per il caro Rocky, fino a quando la mia compagna non voleva più vedere il contenitore in frigo. Ho sempre usato aglio cipolla carote (una volta alla settimana uovo intero con il guscio) verdure in generale e carne. Poi sono passato al cibo industriale. fino al cibo casalingo molti mi chiedevano se fosse un cucciolo, nonostante avesse 6 anni, pelo folto lucido senza nodi (era un pastore belga), col cibo industriale divenne il classico cane di città, un po’ sporco di smog.
"Mi piace""Mi piace"
ciao
volevo sapere , in frigo quanti giorni durano le crocchette?
"Mi piace""Mi piace"
ciao. essendo un prodotto cotto e pure essicato, la durata e’ abbastanza lunga. un po’ come se fai della pasta si semola e la fai essiccare. metti tutto in contenitori vetro o plastica e vedrai che ti dureranno parecchio tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto anche io x la mia maltesina!!!!! Lei impazzisce quanto lei piace!,,, però non capisco dove devo conservare? Nel frigo oppure fuori! Io avevo messo nello contenitore ben chiuso! E tengo fuori, potresti spiegare meglio dove conservi tu? E x quanto tempo : una settimana oppure due settimane!!! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda ,dato che le crocchette vengono essiccate e private quindi di acqua, la conservazione e’ abbastanza lunga sicuramente due settimane senza dubbia in un contenitore con coperchio ermetico.ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao scusa ma rimangono morbide o diventano più o meno come quelle comprate?
"Mi piace""Mi piace"
ciao. come puoi vedere dal video appena tolte dall essicatore sono dure e croccanti come quelle che vendono.se non hai l essicatore mettile in forno e tagliale a pezzettini. vedrai come gli piacciono
"Mi piace"Piace a 1 persona
In assenza di essiccatore, quanto devono stare in forno e a quanti gradi per ottenere una giusta disidratazione???
"Mi piace""Mi piace"
Ciao
In assenza di un essiccatore, quanto tempo devono stare in forno e a quanti gradi, per avere una buona disidratazione?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. l unica regola e’ quella di provare. ne prendi un paio tra le dita e le spezzi , vedi subito se soN o croccanti o umide.questo perche’ la quantita’ degli ingredienti e’ a discrezione,inparticolare la farina. diciamo che dopo un paio di volte ci azzecchi bene
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, davvero utili I tuoi consigli…
Proverò a farle è ti farò sapere…
"Mi piace""Mi piace"
prego grazie a te
"Mi piace""Mi piace"
Scusatemi ma le costa cosa sono? Vorrei provare a fare ” la tortina” al mio cane…grazie
"Mi piace""Mi piace"
costa molto poco,sono ingredienti che consumiamo anche noi. provaci ,vedrai come le mangiano e staranno meglio
"Mi piace""Mi piace"
Le coste sono le bietole
"Mi piace""Mi piace"
si bietole da costa
"Mi piace""Mi piace"
costa é un tipo di verdura, simile a bietole
"Mi piace""Mi piace"
Posso chiedere quanti grammi gliene dai al giorno?
"Mi piace""Mi piace"
io preferisco ,poco ma frequente. un pochino alla mattina presto,un po alla mezza circa e un po’ a pom inoltrato.
2 teglie nn sono molti, un paio di giorni, regolati di conseguenza e comunque varia sempre con altro. riso, pesce cotto, yxogurth magro
"Mi piace""Mi piace"
Ciao quante crocchette dai ?? Io ho un cane di 30 kg e dato che è a dieta non volevo farla ingrassare dandogliene troppe 🙂 grazie
"Mi piace""Mi piace"
io preferisco ,poco ma frequente. un pochino alla mattina presto,un po alla mezza circa e un po’ a pom inoltrato.
2 teglie nn sono molti, un paio di giorni, regolati di conseguenza e comunque varia sempre con altro. riso, pesce cotto, yxogurth magro
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, io già faccio un tipo di sugo con gli stessi ingredienti e lo congelo, ,all’occorrenza lo scongelo e lo aggiungo alla pasta. Volevo provare questa alternativa, ma gli ingredienti che hai dato quante razioni sono? E quanto ne deve mangiare? Il mio è 40kg.Grazie
"Mi piace""Mi piace"
anche i miei sono cagnoni. io preferisco ,poco ma frequente. un pochino alla mattina presto,un po alla mezza circa e un po’ a po inoltrato.
2 tegli nn sono molti, un paio di giorni, regolati di conseguenza e comunque varia sempre con altro
"Mi piace""Mi piace"
Sono interessanti, vanno bene x caso anche x i gatti?
"Mi piace""Mi piace"
certo che si
"Mi piace""Mi piace"
e dove è la carne??? secondo me non è una alimentazione corretta per un cane. solo le verdure.
"Mi piace""Mi piace"
la carne non c’e’. ho perso un cane a 3 anni di tumore allo stomaco perche’ continuavo a dargli carne e crocchette di stimate aziende a base di carne,secondo i consigli di allevatori. sara’ un caso? uno su 1ooo? boh- la mia vecchietta adesso sta andando per i 13 e memore dell esperienza precedente ho modificato le abitudini alimentari, niente carne ,anche io sono Vegetariano,menu vari come questo,riso,soia, etc.. nessun problema e’ arzilla e giovanile . sara’ una caso? uo su 1000? io sono felice cosi’, voi potete dare tutta la carne del mondo, nn mi oppongo e’ una vs scelta e credo. anche l uomo dicono debba mangiare carne, ma i vegetariani sono in aumento.ciao
"Mi piace""Mi piace"
si è un caso. è solo un caso. è un’alimento assolutamente non bilanciato che non tiene conto delle reali esigenze del cane. non hai idea delle quantità proteiche e vitaminiche . non sai ne di che vitamine hanno bisogno ne la fisiologia del cane. un animale mangia ciò che gli dai se non ha una scelta. e stai certo sceglierebbe le proteine animali ha un pasto di sole verdure. l’uomo è un onnivoro . loro NO. e a meno che non ci siano problemi patologici in atto che lo impediscano il cane deve mangiare carne.
e soprattutto una dieta fatta in casa deve essere elaborata solo ed esclusivamente da un MEDICO VETERINARIO e non dal primo che si è alzato la mattina ed ha deciso così dicendolo al mondo spacciando quello che ha fatto per sano per il proprio cane o gatto. il gatto ha una fisiologia completamente diversa rispetto al cane. se il suo cane fa la cacca bella tosta come dice è perchè mangia solo fibre e non assorbe quello di cui ha bisogno. e ringrazi cristo se non ha niente. il che è in dubbio perchè non so se lo ha mai portato a visita. parlo da vegetariana che ama il proprio cane.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del commento.intanto,se legge bene e tutto,non ho mai scritto che è l unico alimento che do ai miei cani,ma un complemento molto frequente.medici veterinari ne ho sentiti e guarda caso quasi tutti ti propinano i soliti sacchettini hills,eukanuba,purina etc etc sarà un caso anche quello? Io continuo a farlo e per me va bene così ognuno ha diritto alle sue opinioni se tutti la pensassero come lei o come me sarebbe peggio non ci sarebbero confronti.
La medicina e l alimentazione sono importanti ma ultimamente è sempre più sono inquinate da fattori totalmente estranei al benessere dei singoli, persone e animali.ripeto,io vedo i miei effetti e sono contento,caso o non cssp
"Mi piace""Mi piace"
È una follia, spero che lo leggano in pochi, arrivare a far credere che un cane possa essere vegano.. Mi dispiace per quei cani ma di sicuro avranno grossi scompensi..
"Mi piace""Mi piace"
E una follia fare commenti senza leggere,questi sono scompensi.ho scritto e detto di alternare e integrare,e poi controlla bene il termine vengano qui ci sono uova, Pesce e anche carne( per chi la vuole mettere)
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che la carne debba essere l’elemento principale della dieta, non un aggiunta per chi vuole.. Mi dispiace, soprattutto per i tuoi cani. Sarai animalista ma gli fai del male.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa,ma leggi bene i commenti e il post
"Mi piace""Mi piace"
Leggo bene e vedo che sai solo fare copia incolla di cose senza una conferma vera e scientifica, anzi ti senti in dovere di dare consigli che non si dovrebbero dare e questo per me è grave! Un lab mangia qualunque cosa e dovresti rispettarlo dandogli cio di cui ha bisogno.
"Mi piace""Mi piace"
E certo,meno male che ci sono quelli che si affidano alla scienza, a big pharma e alle multinazionali.comunque finiamola qui,tu fai come credi e sei pace con te stesso,io penso per me è per i miei cani che stanno da dio e voglio bene più di ogni cosa
"Mi piace""Mi piace"
[…] La ricetta completa corredata di foto e video anche di degustazione da parte del cane la trovate cliccando qui. […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
cioè quindi alimentiamo un carnivoro con verdure e basta. oltretutto dando spesso da mangiare così da tenerlo in fase digestiva perenne e, soprattutto per le taglie grandi, aumentando il rischio di torsione delo stomaco…….ottimi consigli davvero!
"Mi piace""Mi piace"
tu fai come credi ,io vedo i miei cani come stanno e questo mi basta.puoi anche ingozzarli di carne dalla mattina alla sera e’ un tuo diritto , ma non e’ il mio. se vuoi continua pure non hai niente di che convincermi.comun que se vuoi infornarti sulla torsione dello stomaco..”Risulta evidente che gioca un ruolo fondamentale anche la naturale predisposizione dell’individuo al fenomeno. Non è stato identificato un unico fattore scatenante e questa patologia continua a riconoscere molti fattori predisponenti oltre, come detto, alla conformazione fisica. Sembra che siano maggiormente predisposti i cani che mangiano una sola volta al giorno o che comunque ingeriscono grosse quantità di cibo” non e’che lo dico io tanto per
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico ! Domanda, come posso fare a sapere la quantità che deve assumere il mio cane ? (Pesa 11Kg e ha quasi 6 mesi)
"Mi piace""Mi piace"
ciao leggi un po’ le altre risposte. comunque non e’ un sostitutivo e’ un alimento ottimo da somministrare spesso a mio parere ,poi ci sono i fautori della carne a tutto spiano. non ne’ una legge ne un obbligo io mi trovo bene cosi’
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ma la razione giornaliera di quanto dovrebbe essere?
"Mi piace""Mi piace"
ciao leggi un po’ le altre risposte. comunque non e’ un sostitutivo e’ un alimento ottimo da somministrare spesso a mio parere ,poi ci sono i fautori della carne a tutto spiano. non ne’ una legge ne un obbligo io mi trovo bene cosi’
"Mi piace""Mi piace"
I cani sono carnivori. La migliore alimentazione per loro è la barf. Chi lo vuole capire bene. Per chi non lo vuole capire mi dispiace per il suo cane.
"Mi piace""Mi piace"
ma sai, io ho perso un cane di tumore allo stomaca a 3 anni, perche’,forse, davo mooolto spesso carne ,crudi e croccantini di “primarie “case.Cio’ mi ha fatto pensare un po’. La mia vecchietta Lab adesso va x 13 anni e sta da dio. Come ho gia’ detto, ognuno e’ libero di credere e fare come pensa sia giusto. Anche l uomo viene considerato carnivoro da molti, io ho smesso di consumare carne per varie ragioni da qualche anno e devo ammettere di stare molto bene, nonostante gli annetti.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sei petulante. Basta, ognuno è libero di fare ciò che vuole in base alle proprie esperienze.
"Mi piace""Mi piace"
ma mangiano cosi poco
"Mi piace""Mi piace"
ma no dai, se leggi bene dico di alternare con altri cibi,riso, pesce etc etc
"Mi piace""Mi piace"
Salve, il mio cane non può mangiare carne perché intollerante, per cui gli acquisto croccantini esclusivamente contenenti pesce (tra l’altro di una delle migliori marche). C’è una ricetta che viene incontro a questa necessità che possa essere preparata come quella descritta per le crocchette di carne? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
qui di carne non ce n’e’ io ho messo il tonno ma potete usare altri tipi di pesce,importante che vengano poi cotti nell’v impasto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Ma le verdure potrebbero anche essere lasciate crude? E invece della farina integrale si potrebbero mettere secondo te anche i fiocchi di miglio?
"Mi piace""Mi piace"
verifica bene alune crude come le cipolle nn vanno bene. in linea di massima si.
"Mi piace""Mi piace"
Ottima idea proverò sicuramente!! Una domanda se cucino il riso posso farlo tritare dentro con il resto degli ingredienti? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
mah io il riso lo farei bollito e lo metterei dopo insieme alle crocchette nella ciotola. mel mixer ho idea venga un pastrocco appiccicoso, pero’ si puo’ provare,se vuoi
"Mi piace""Mi piace"
Ottima idea di sicuro le proverò!!! Volevo sapere se cucino il riso..posso aggiungerlo nel frullatore con il resto degli ingredienti? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
mah io il riso lo farei bollito e lo metterei dopo insieme alle crocchette nella ciotola. mel mixer ho idea venga un pastrocco appiccicoso, pero’ si puo’ provare,se vuoi
"Mi piace""Mi piace"
Ma vanno bene anche per i gatti ?
"Mi piace""Mi piace"
ti diro’ l ho date alla gatta della vicina, sara’ che c era il tonno , ma se l e# pappate- di chemical non c e’ niente, solo roba naturale quindi male non fanno di sicuro
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei sapere cosa dare e cosa non dare al gatto. Grazie se puoi aiutarmi.
"Mi piace""Mi piace"
gatti non ho esperienze ma in lineqa dimassima cibi naturali e sani,non trattati sono validi,comunque fai una ricerca con google, appassionati di gatti ne trovi a josa
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, è possibile sostituire la farina con un altro ingrediente? la mia vecchietta è diventata intollerante a farinacei e carne.
"Mi piace""Mi piace"
la farina integrale l ho usata come “aggregante” in mancanza verrebbe un composto troppo liquido per passare in forno. tempo fa c era una mia amica che aveva un bellissimo dalmata piu# o meno con gli stessi problemi. lei preparava delle pallottole di riso al vapore mischiate con ingredienti come i miei + o – , poi li surgelava ed ogni mattina ne tirava fuori una o due da scongelare lentamente nel frigo per darle con u po di brodo vegetale tiepido al pomeriggio. nn mi sembra malaccio
"Mi piace""Mi piace"
Proverò sicuramente a farle!!! Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Grazie duemila a te
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto con molta attenzione e con soddisfazione. Come al solito c’è chi necessita di polemiche sterili partendo da un’errata lettura della ricetta.
Premesso che è sempre più in espansione la scelta alimentare vegetariana e che le mie piccoline adorano anche frutta e verdura, nella ricetta le proteine animali ci sono .. ci sono ben DUE CONFEZIONI DI TONNO AL NATURALE che volendo si può sostituire con qualsivoglia altra proteina animale, varie carni i generale. Io resterò sul pesce perchè le mie ragazze pelose sono intolleranti sia alle carni rosse che al pollo (anche se mi viene il dubbio che possano entrarci più gli ingredienti usati per i croccantini commerciali). In ogni caso proverò .. magari alternerò il tonno al naturale al merluzzo .. ma sono certa che il tempo investito 1 volta a settimana nella preparazione della loro pappa mi sarà ripagato vedendo le mie ragazze in salute. Grazie per il post.
"Mi piace""Mi piace"
Ma, io rispetto ogni linea di pensiero però posso essere d’accordo o in disaccordo,importante e non insistere ad imporla.grszie a te per la visita un abbraccio alle bestiacce
"Mi piace""Mi piace"
Salve, ho un meticvio di media taglia di 8 anni. Un anno e mezzo fa ho ceduto alle presdioni per sterilizzarlo. È ingrassato molto e pur assumendo crocche della hill’s,methabolic, non dimagrisce un etto! Potresti darmi qualche consiglio? Grazie di cuore! Elisa
"Mi piace""Mi piace"
l unico consiglio che ti posso dare e’ quello che ho sperimentato io. diluire il cibo i 2 o 3 volte ,piccole dosi ,per loro non cambia quasi nulla,anzi vedendo qualcosa spesso nella ciotola ,anche se poco,e’ ok. via cibo dato dal tavolo da amici,parenti. allungo le passeggiate , migliore in assoluto trovare un cane che li faccia giocare tanto.alimenti poveri di grassi , pesce, verdure. tutto fino a quando riprendono tonicita’. se il problema persiste fai subito un analisi del sangue e verifica eventuali alterazioni.ciao e grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Metto in pratica i tuoi consigli e provo pure le crocchete fatte in casa! Grazie ancora! Elisa
"Mi piace""Mi piace"
prego ,mettilo a stecchetto il birbante
"Mi piace""Mi piace"
ciao ,volevo chiedere in tutti i pasti aggiungi riso o yuogurt o solo una volta al giorno
"Mi piace""Mi piace"
no. devi alternare un po le cose. io a volte do solo lo yogurth magro per alimentare un po’ di fermenti. un altro giorno riso e qualcosa altro bio, le crocchett , varia un po
"Mi piace""Mi piace"
Grande… condivido tutto
"Mi piace""Mi piace"
grazie millemila
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,va bene se invece del tonno metto la carne in scatola?
"Mi piace""Mi piace"
ciao, io non sono daccordo ,ma se proprio vuoi sicuramente non mettere quella in scatola, metti trita sceltissima
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su lacasadimilka.
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ottimi consigli grazie si potrebbe avere anche qualche altra ricetta, quelle con riso yogurt e gli altri alimenti Bio dì cui parlavi…..naturalmente se è possibile, sarebbe ottimo soprattutto per conoscere le quantità in proporzione da usare x i vari ingredienti. Io ho un Pinscher pesa 5 chili e ha 6 anni ed è molto delicato dì stomaco e intestino..il dubbio che sia il cibo l’ho sempre avuto. Grazie e complimenti a te.
"Mi piace""Mi piace"
Quoto questa ricetta ma solo come premietto. Al posto della farina integrale ci metterei qualcos’altro come la quinoa per esempio. Non sono poi daccordo su alcuni alimenti nocivi elencati: l’aglio fa male solo se dato in altissime dosi, è un vermifugo naturale e uno spicchietto a settimana fa molto bene al cane; le uova crude si possono dare, in un uovo crudo la quantità di biotina supera la quantità che l’avidina riesce a neutralizzare perciò nessun problema. Per quanto riguarda pollo e pesce crudo no comment, faccio barf quindi per me il problema non si pone….
"Mi piace""Mi piace"
grazie molto preciso e interesante. ti devo confidare che io sono amante del curry ,della curcuma e almeno una volta alla settimana cucino qualcosa con questo: carote al vapore e salsa curry,penne al curry etc etc, ebbene, i piccoli rimasugli li faccio piluccare a loro , il curry si sa ha doti miracolose per l intestino umano ,da quando faccio piluccare un po’ anche loro non hanno mai avuto problemi intestinali,diarrea, etc etc.
"Mi piace""Mi piace"
Al posto del tonno si puo’ mettere la carne in scatola tipo simmental e la farina si puo’ usare un tipo diverso più facile reperire
"Mi piace""Mi piace"
Si puó mettere la carne tipo simmental al posto del tonno? e la farina si puó mettere un altro tipo piú facile da reperire?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao nn ti consiglio la carne sim o altre in scatola, meglio, allora fresca e trita.la farina integrale e facilissima da trovare,quellw 00 e 0 sono,diciamo trattate e quindi impoverite di elementi importanti
"Mi piace""Mi piace"
Posso darli anche al gatto?
"Mi piace""Mi piace"
Certo è tutta roba naturale
"Mi piace""Mi piace"
Salve signora, una domanda volevo sapere se potevo sostituire la carne al tonno e quanto si conservano??
"Mi piace""Mi piace"
Essendo essiccati durano abbastanza a lungo,per la Carne consiglio di aggiungere quella trita fresca appena scottata e non quella in scatola
"Mi piace""Mi piace"
Pensi che possano amdare bene per le mie tartarughe? Quante gliene do?
"Mi piace""Mi piace"
Oddio,penso di sì, sono cose naturali,fai una teglietta di prova
"Mi piace""Mi piace"
ma ragazzi ce la fate?! non c è carne.. si ok.. ma in senso lato.. perchè il tonno cos è se non carne?!?! proteina animale?! così vi suona meglio?! io ho dovuto eliminare proprio la “carne” dall alimentazione del mio cane, perchè risultato intollerante! fin ora ha provato come alternative crocche con tonno, e crocche con salmone e da quando mangia pesce ti ci puoi specchiare nel pelo!!!!!!!senza parlare delle cacche perfette! quindi basta fare i sapientoni o i distruttivi ogni volta.. è un interessantissimo post! proverò di certo a farli per il mio amato Kimbo! pensavo di usarli come premietti quando facciamo attività insieme.. ovviamente senza esagerare.. magari una decina al giorno.. non di più.. oppure, se dovessero servirmene di più, diminuendo la razione di crocche poi nel pasto serale! cosa ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
io penso che e’ molto giusto,comunque una buona alternanza con alimenti sani e non pesantemente industrializzati e’ quasi doverosa.oggi. il senso di questo menu e’ proprio questo creare dei cibi meglio controllati ,la mia e’ una proposta ma ho visto in rete che ci sono soluzioni simili- chi ci mette anche la carne trita scelta,chi il merluzzo, chi addirittura vitamine liquide per creare un mix perfetto,insomma e’ un aspetto creativo interessante.tieni presente che 50 anni fa non esistevano crocchette,c era un veterinario per 5 paesi,la carne la si vedeva col binocolo e solo la domenica, cani si tiravano grandi con pastoni fatti in casa e giocavano,lavoravano chi per la caccia,chi per altri scopi e non c erano poi ste patologie od intolleranzem,forsae anche perché i cibi erano meno inquinati all origine.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao mi chiamo Cristina ed ho un Labrador come i tuoi di 9 anni mi piace molto la tua ricetta e vorrei provarla, ma quanti gr gliene dai al giorno x kg. ??
"Mi piace""Mi piace"
Come avrai letto cerco di variare un po’ i menu,e un po’ a tua discrezione nn sono cariche di grassi quindi
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, le dosi per quanti pasti sono?
"Mi piace""Mi piace"
Come avrai letto cerco di variare un po’ i menu,e un po’ a tua discrezione nn sono cariche di grassi quindi
"Mi piace""Mi piace"
Non capisco perché molti parlino di dieta vegetariana o addirittura vegana quando tra gli ingredienti c’è anche del tonno.
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima cercavo proprio una cosa del genere non vedo l’ora di provarla! 😀 quanto alla premessa fatta in alto non hai bisogno di giustificarti con nessuno…in questo campo l’ignoranza la fa da padrone. Le verdure vanno benissimo per i cani in quanto erano carnivori solo in origine adesso sono considerati onnivori..per dire..
magari a questa alimentazione bisogna aggiungere qualche integratore perché nella cattura alcune proprietà delle verdure e della carne si perdono.. ma molto meglio del cibo industriale 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, con che criterio si dovrebbero scegliere gli alimenti?
"Mi piace""Mi piace"
Le verdure cerco quelle.di stagione nel possibile e magari coltivate personalmente senza pesticidi il tonno e facoltativo
"Mi piace""Mi piace"
provare per credere…proverò e ti saprò dire. mi sembra comunque una ricetta ben equilibrata e molto sana. A quelli che commentano senza nemmeno aver letto gli ingredienti (ci sono proteine animali, vegetali e cereali) e criticano il voler alimentare un cane con una pappa vegetariana (qualcuno dice addirittura vegana) consiglio di leggere bene tutto quanto, prima di commentare a vanvera.
grazie whatsuppanddown!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma deve venire cosi a crema o piú sodo e al posto del tonno di puó mettere la carne in scatola?
"Mi piace""Mi piace"
lo devi spalmare sulla carta da forno e infornarlo non deve essere troppo “acquoso” al limite aggiungi un po di farina. carne ion scatola, NO . se vuoi prendi trita scelta e aggiungi prima di infornare
"Mi piace""Mi piace"
Proverò sicuramente questa ricetta anche perché dopo aver letto cosa contengono le crocchette delle “grandi marche” mi sento davvero in colpa a dagli quelle schifezze!! L unica cosa io non ho l’essiccatore quindi devo usare il forno quanto le lascio e a quanti gradi? Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
quando li togli dal forno dopo cottura li tagli a quadrettini e li lasci raffreddare poi vedi se sono abbastanza friabili. ti dico solo che l essicatore lavora sui 45 gradi con una ventilazione costante. l essicazione e’ consigliata se li vuoi mantenere a lungo se no li puoi dare anche mormali
"Mi piace""Mi piace"
Io le ho preparate, poi messe in sacchettini trasparenti, infiocchettati e regalati per Natale ai cani (compreso il mio) ed al gatto dei miei famigliari!!
Le rifarò presto!!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima idea
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
ho preparato le crocchette ieri per i miei due cani (yorkshire terrier) le hanno sbafate alla grande, anche la pinscherina di mio figlio, che accudisco durante il giorno, le ha gradite.
Ora le vorrei chiedere se posso usare la farina 0 (che uso per la panificazione) e il pane vecchio tostato in forno e frullato ? grazie
"Mi piace""Mi piace"
Certo che sì però quella integrale e più ricca
"Mi piace""Mi piace"