Purtroppo hanno approvato.La maggioranza ha detto si,come il notaio di Rischiatutto.Persone che pensano di governare nel giusto,non hanno minimamente la dimensione di cosa sia giusto o sia sbagliato. Condannare volatili sotto tortura a richiamare altri simili per essere impallinati da cerberi che attendono nascosti con un maledetto fucile, e’ GIUSTO????
Oppure e’ piu’giusto essere ricompensati con una valigia di voti per questo???
Gentaglia,accozzaglia di persone senza anima ne pace,avvinghiate alla ambizione personale ed al menefreghismo..altro che governo del popolo.governo del cazzo!
Immagina di essere catturato, imprigionato, torturato, reso schiavo per il resto della vita e costretto ad attirare involontariamente i tuoi simili, perché siano uccisi. È quello che accade ogni anno a migliaia di piccoli uccelli migratori trasformati in richiami vivi.
L’utilizzo degli uccelli come richiami è una pratica particolarmente crudele legata alla caccia. Colpisce ogni anno migliaia di piccoli uccelli migratori come allodole, cesene, merli, tordi, colombacci e pavoncelle. La Lipu dice basta con una grande petizione.
Oggi detenere gli uccelli come richiami vivi è permesso. Aiutaci ad abolire questa pratica cruenta.
Gli uccelli utilizzati come richiami vivi sono catturati, rinchiusi in piccole gabbie e sottoposti per tutta la vita a una detenzione durissima. Questo segna la fine della loro libertà e l’inizio di un’esistenza di sofferenze. Sono tenuti forzatamente al buio in modo che perdano la percezione del tempo e cantino fuori stagione. Il loro canto splendido diventa strumento di morte. Vengono infatti utilizzati dai cacciatori, in autunno e in inverno, come esche sonore per attirare altri uccelli selvatici, da abbattere a fucilate.
La Lipu vuole fermare questo ciclo crudele e per questo ha creato la campagna “No ai richiami vivi” e una grande petizione a suo sostegno. Abbiamo chiesto la partecipazione attiva di testimonial e mezzi di comunicazione per informare e sensibilizzare il maggior numero di persone a questo grave problema di maltrattamento degli animali.
L’obiettivo è quello di presentare, all’inizio del 2014, un progetto di legge che preveda il divieto assoluto di utilizzare uccelli selvatici (catturati o allevati) come richiamo. Diciamo stop ai richiami vivi. Facciamo in modo che il canto degli uccelli torni ad essere suono di pace, musica di libertà.
Rispondi