Gli Angeli esistono anche sulla terra.
Lui si chiama Leo Grillo ed e’ un attore americano che vive in California.Circa 35 anni fa decise che bisognava dare un taglio a tutti gli abbandoni di cani e gatti nelle foreste o sulle strade californiane,cosi’ creo una struttura per accogliere tutti questi trovatelli.
“Il fatto di vedere tanti animali abbandonati distrugge la mia vita. E’veramente drammatico e doloroso per me” queste le parole ricorrenti di Leo.
Molto bella la storia dell’inizio. Un giorno del lontano 1979,Leo stava guidando nei pressi di Los Angeles, quando incontro’ un meticcio mezzo Doberman e mezzo Labrador sul bordo della strada. Si fermo’ prontamente e lo raccolse portandolo a casa . Il cane fu chiamato Delta proprio come l’attuale struttura .Lo stesso anno, durante le passeggiate nei boschi con Delta, ritrovo’ altri 35 cani randagi,molto probabilmente abbandonati, se li prese tutti ed incomincio’ la grande avventura.
Oggi la DELTA (Dedication & Everlasting Love to Animals) Rescue si sviluppa su area di circa 5km quadrati ed ospita attualmente 1500 tra cani,gatti,cavalli ed altri animali da compagnia.Circa 50 persone lavorano nel centro. I fondi son messi a disposizione da Leo e da donazioni spontanee.
Dr Gaylord Brown, un veterinario di L.A.,racconta il primo incontro con Grillo:”Venne nel laboratorio con un cane appena investito da una macchina e dopo avergli fatto notare che l’operazione sarebbe costata parecchio, lui rispose imperterrito: Go ahead, Go Ahead. Da oggi tu ti occuperai di curare gli animali ed io mi occupero’ dei soldi”
Quando il numero di animali divenne importante , Leo penso di portare Brown all’interno della struttura ,creandogli una clinica attrezzata con sala operatoria,raggi x,ecografia,anestesia ed una moderna live cam a 360^ collegata in rete per consulti immediati via web con altri vet in america.Il maggior carico di lavoro della clinica e’ per gli ospiti malati gravi: cancro,problemi di cuore,displasie,problemi renali.
Delta si occupa anche di “accompagnare” gentilmente gli animali in difficolta’ ad altra vita, ma questo solo dopo aver provato ogni soluzione possibile ed immaginabile. Non pratichiamo l’eutanasia solo per il fatto di aver diagnosticato un cancro o altra malattia grave, afferma doc Brown.
Delta non e’ una pensione pubblica per animali ma solo per quelli abbandonati o maltrattati, trovati da Leo e dai suoi collaboratori.
Ogni cosa serve per il centro ,Leo prontamente la reperisce. Le cucce dei cani sono fatte per durare una vita intera.Legno di qualita’ e stucco protettivo esterno, in ogni recinto c’e’anche una piccola piscina.
Siccome il centro e’ lontano dalla citta’,
un incendio sarebbe una enorme tragedia.Leo ,molto preoccupato per i suoi amici, ha dotato il centro di un mega impianto antincendio interno composto da 3 gruppi motorizzati ed un enorme cisterna automatica in grado di spruzzare polvere ritardante su tutta la proprieta’ ed oltre.Niente deve causare ulteriori problemi ad i suoi ospiti.
Leo non si cura tanto di essere tacciato di ossessione per il suo progetto lo sa benissimo, tanto che ha creato un documentario intitolato:
“Il salvatore, una storia ossessiva” la trama parla di una ricerca fatta da lui per un cane e la sua famigliola,durata due!!! anni
.
Non so voi, ma io quando ho letto la storia di Leo sono rimasto a bocca aperta.
Non si sa davvero come ringraziare persone del genere.Semmai dovessi ritornare negli Stati Uniti, lo devo conoscere ed abbracciare,a tutti i costi.
Grazie di esistere Leo Grillo
Rispondi