Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for gennaio 2017

sarebbe pallone gonfiato ma in questo caso parliamo di polli e carni bianche che vendono nei super ,iper,discount etc etc.

da vedere ,tanto per informarsi un pochetto, no?

Read Full Post »

Eh già,ogni tanto bisogna chiederselo,anche se si preferisce allontanare questo calice e rimandare sempre ,quasi ad aver paura di qualcosa.Mai e poi mai aver paura di se stessi e di ciò che si è.punto a capo.

L’anno scorso ho battuto 60 autunni ,ve lo ricordate no? Per gli sbadati vi rimando al post kick off sixty divertente e simpatico.

Oggi,2017, é arrivato il momento:ho capito finalmente quello che farò da grande

La cosa é così semplice che non c era bisogno di passare 60 anni a pensarci su:

Quello che farò da grande sarà uguale a quello che facevo da piccolo. Facile no?

Nacqui in un contesto umile ,terzogenito ,quasi non voluto ,perché si aspettava una bimba.Invece no, i miei adorati genitori si abituarono presto al nuovo pargolo.Pargolo,vabbè,pesavo 5,9 kg e la mamma stava per soccombere sul tavolo della cucina ,vedete un po’.

mamma

Nacqui durante un radioso mattino d autunno,in un paesino di campagna ,tutto circondato di campi e boschi,boschi e campi. Ma secondo voi,ioooo, avrei preferito un freddo asilo alla vita di fattoria?

Naaaa,infatti, dopo il primo giorno d’asilo ero già afflitto da incazzatura perenne e bella tosta.La mia nonnina si arrese quasi subito e miei genitori si adeguarono di conseguenza.Una bella ed indimenticabile vittoria della mia vita.

Tutte le mattine si partiva e si facevano quei sette chilometri a piedi per raggiungere la bellissima cascina della Emma,amica d infanzia della mia nonnina.

Meraviglia delle meraviglie.

Oche da dirigere nei campi con un fuscello,uova freschissime da bere ogni giorno,saltare sul letame da spargere nei prati,fare il verso ai tacchini ,che rispondevano pure..uaohhh.Le dorifore che mangiavano i germogli delle patate,il granturco e le ciliegie,mamma mia che ciliegie aveva la Emma.

Ma chi si scorda Il carretto e il cavallone del Cosimo,per non parlare della mietitura del fieno,la faccenda mia preferita,anche perché potevo condurre il cavallo con le briglie.

Ma vi  immaginate o no, che emozioni?

Il Fritz,un bastardino grigio fumoso dal pelo annodato,quasi saldato su stesso.

Fritz ,cane eroe,aveva perso un occhio per difendere il pollaio da una faina o volpe.Noi due avevamo instaurato un rapporto incredibile, anche se a dire al vero ,ho sempre avuto rapporti superbi di amicizia reciproca con gli animali. Quando morì di vecchiaia,piansi due giorni di fila.

Si passava tutto il giorno li e al tramonto si tornava a casa, con la mia nonnina che,immancabilmente ,si fermava a contarla su con le sue amiche che incontrava.Qualche volta,aleeee,si stava anche dormire.

Aria,cieli tersi e scuri,afa e tempeste,neve e ghiaccio e il vento impetuoso che veniva da Nord,tosto e crudo che facevi fatica a star li.

Cose semplici direte, per me no.Cose intense direi .

Adesso lo so cosa farò da grande.

Butterò tutto il superfluo,il difficile,l inutile,per riprendere la semplicità delle cose ed emozioni semplici.Gioco di parole che proprio non è.

Via tutto ciò che inquina,che arreca danni alla salute ,al mondo intero e alle sue innumerevoli vite.Mi sono imposto un periodo di tre anni massimo e poi dovrò tornare alla Terra.Lo sento che mi chiama ,quasi fossi suo figlio,forse anche perché l ho sempre amata e soprattutto rispettata.

img_2575

Mi vedo li ,sdraiato su un manto verde a interpretare le nuvole,facendo attenzione a non schiacciare un fiore. A osservare e rispettare e venir gratificato da ciò,con frutti ,acqua,cibo.

Sognare – Core

Dicono che le nuvole finiscono

a me pare proprio di no

 

Sento germogli sussurrare sulla schiena

disteso nel verde ad occhi in su

 

Voci dicono di fermarsi

perché?

 

Quel che vedo oltre,è o non è

nessuno lo sa ,ma è parte di me.

Devo tornare,non so ancora bene dove. Molto probabilmente in un enormità di spazio ,lontato dal minuto cigolio di un macchinario,dall atroce veleno che l’uomo ha imparato a distribuire per riempire la sua ingordigia. Lontano,con un cavallo ed un asino, a sentir cantare i grilli d estate,e il batter del picchio su un faggio.

Partirò solo con i miei cani ,se saranno ancora con me, e con chi vorrá sprofondare in questa vita,non importa .L importante è che sarà.

bea

E’una scelta difficile ed incomprensibile per un sacco di gente,ormai abituata e oserei dire soggiogata ,alla routine e alla comodità razionale del vivere moderno.

E’una scelta dalla quale non si torna più e si devono lasciare un sacco di cose e soprattutto persone,le quali,probabilmente non si rivedranno mai più,almeno in questa vita.

Cosi’ sarà,cari tutti,io non riesco e non voglio oppormi alla logica naturale del semplice e al richiamo della Terra.

Voglio proprio che i miei occhi si spengano appesi al cobalto di un cielo ,anziche verso una freddo soffitto bianco.

Il canto della Terra di Vladimir Vysotsky: (pics by Core)

 

Read Full Post »

punti di vista

img_2568o

Read Full Post »

img_2563

Non necessariamente devono avere uno spessore alto, o peggio ,un valore alto. Frammenti,momenti,ore ,sono importantissime ,soprattutto se le hai sempre vissute con un grande piacere.

questa è una di quelle

il concerto di capodanno della wiener philarmoniker era irrinunciabile per mio padre,ci voleva tutti li,litigando con i ravioli  in brodo che scivolavano dal cucchiaio, appiccicati a quei primi catodici a colori.

tutti li ad ascoltare le note di Strauss.

le prime volte era un po’ strana la faccenda,si veniva da una nottata hard rock bello tosto e sembrava un sacrilegio,ma poi, la leggiadra carezza di Strauss addolciva tutto.

Un vero toccasana per i timpani.

Per me é diventata una cosa irrinunciabile,perché mio padre era irrinunciabile per me.Lo è ancora adesso che é una vita che non c’è più e questo momento di questo giorno è oltremodo irrinunciabile.Un solido ed intenso legame terreno-spirituale che ci unisce o riunisce se preferite,per un oretta e mezza al primo di ogni anno.

normalmente si cerca di attribuire un valore ,un volgare prezzo,una priorità, ad un determinato evento o ricorrenza.

per me non si può!

non si può perche nessuno è in grado di dare un valore all anima,lo si da alle cose ,ai titoli,al potere e a tutte quelle cose materiali delle quali si ciba l’uomo per far pesare ad altri uomini.

per me questa cosa è davvero irrinunciabile e non la cambierei mai con niente,tantomeno con la meschina felicità dell avere anzichè l essere.

forse che potrei scambiare l amore di un padre che mi generato ,non per caso,ma con un atto di splendido amore con una madre meravigliosa, con trenta danari?

anche mia madre non c’è più,almeno qui. ci sono ancora tutte due da qualche parte,abbracciati come teneri innamorati e ,lo so,lo so,mi osservano sempre,soprattutto oggi.

buon concerto di capodanno a tutti.

purtroppo la nostra cara televisione ha smesso di trasmettere il concerto ,non mi interessa perché.per chi,come me,riesce a vedere la Svizzera 1 ,li lo mandano sempre in diretta ogni anno,come dovrebbe essere .di seguito il programma di quest anno

Sarà lo spumeggiante Gustavo Dudamel a salire il 1. Gennaio 2017 sul podio dei Wiener Philharmoniker e rivolgersi con il consueto Prosit Neujahr all’enorme platea del pubblico collegato in mondovisione. Il giovane direttore d’orchestra venezuelano – già direttore dell’orchestra sinfonica di Göteborg ed attuale dell’Orchestra nazionale del Venezuela e della prestigiosa Los Angeles Philharmonic – vestirà per la prima volta nella sua carriera i panni del vero protagonista del tradizionale ed irrinunciabile appuntamento trasmesso dalla Sala d’Oro del prestigioso Musikverein, con milioni di telespettatori e la messa in onda di emittenti televisive di tutto il mondo.

Appassionati intenditori e semplici sognatori saranno rapiti dalla magia delle composizioni, tratte dal vasto repertorio di casa Strauss e non solo, proposte dall’Orchestra viennese, dal Coro sinfonico della capitale austriaca con la partecipazione dei ballerini dell’Opera di Stato. Grande sarà l’’attesa di un immancabile e travolgente finale, apice del piacere delle parti, che sempre vede protagonisti “Sul bel Danubio blu” e la “Marcia di Radetsky”.

adesso vi lascio ,tra poco comincia e devo ancora preparare i ravioli,accidenti a me.

vi lascio con una radetzky march diretta dal mio preferito:herbert von karajan.chissá se avrà incontrato i miei vecchi,lassù o chissadove.

buon anno di amore puro e rispettate ogni essenza di vita.

01.01.2017 h 13.30 now live Sul bel Danubio Blu,a seguire Radetzky March.Grandissima,ma davvero,direzione di Dudamel.Chapeau!

h 13.42 ovazione senza pari,se l é meritata in pieno.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: