premessa: coltivate se potete,e se non potete ,trovate un amico che coltiva.
non rientrate in nessuno dei due casi ? allora inventate o seguite le stagioni come facevano i vecchi.
é inutile voler mangiare pomodori a natale o meloni a febbraio, a meno che vi prostate ai signori GlobalGlobal, che gestiscono il mondo. Mangiate in stagione ,cazzarola!
per esempio ,adesso che é agosto, melanzane e pomodori ve li tirano in testa.
ehh,ma come in testa??
vero. vi insegno un trucchetto per farvele tirare in testa.
andate da un coltivatore di melanzane e cominciate a gironzolare vicino al limite del suo campo. prima o poi arriva.
“ue che vuoi? guarda che qui è privato,gira alla larga”non fatevi intimorire e perseguite il vostro scope: le melanzane
“privato cosa? ma se tua moglie,ieri notte , mi ha detto che anche Lei non é privata”
Voila, la frittata è pronta,prendete il retino e aspettate.
a parte tutto. eccovi una ricettina veloce e nutriente a pochi centesimi.
- una bella melanzana soda e tosta
- passata di pelati o pomodori
- olio oliva
- pepe
- origano
- curry
- sale
- parmigiano o provole o mozzarella .gli amici vegani possono sostituire con olive,capperi,tofu
lavate e affettate la melanzana a dischi abbastanza grossini
strofinate con sale grosso e lasciate trasudare per almeno mezz ora il liquido amarognolo
sciacquate e tamponate con scottex
preparate un sughetto freddo con passata pomodoro,sale ,pepe,origano,curry(se vi piace), cucchiaino di olio di oliva
bagnate la carta da forno e strizzatela bene,poi rivestite una teglia .
far grigliare un po le melanzane su una bistecchiera e poi stendetele sulla teglia,dopo aver praticato dei taglietti a croce non profondi.
coprite con il sughetto e infornate a 180^ per 15 min ca.
estrarre qualche minuto prima e aggiungere il formaggio a pezzetti ,quando cola é tutto pronto.
ul bel bicchiere di vino rosso o bianco e siete a posto.
o no?
incontentabili.
Rispondi