“l’intesa negativa della Regione Emilia-Romagna costituisce motivo ostativo all’accoglimento dell’istanza».Questo il comunicato odierno, del Ministero dello sviluppo Economico,nei confronti di Erg Rivara Storage, che di fatto sancisce la chiusura del progetto di stoccaggio sotterraneo di gas nel circondario di RivarA-
C’è voluta la Naura per ficcare in testa a politici e politicanti sulla disgraziata scelta di costruire un impianto di stoccaggio in una zona altamente sismica. Non oso nemmeno pensare le conseguenze se fosse stato già operativo, questo “bombolone” enorme di gas.
Da piu’ di dieci anni, cittadini,ambientalisti si sono battuti per ostacolare un pericolo del genere, nato con il DL Letta del 23 maggio 2000 che permetteva lo stoccaggio di gas in unità geologiche profonde.
Restano ancora progetti aperti,altrettanto assurdi:
l’Alta Velocità che sta facendo scivolare il Mugello,Il ponte dello stretto su zona sismica,il tunnell della Valsusa in zone ricche di amianto e falde acquifere,la nuova Val Molin e le sue testate nucleari USA, con dissesto idreogeologico e conseguenti alluvioni, e tutte le amenità scritte e prescritte in nome del cemento mafioso.
Speriamo che le cape comincino a funzionare,adesso,senza aspettare ulteriori “avvertimenti” naturali
Rispondi