Chi mi frequenta fisicamente o solo sul mio blog,avra’ capito la mia indole ,a volte un po’paranoica,ma in bene dai, improntata sull’alimentazione sana,stili di vita,rispetto di tutte le forme di vita e delle Natura.
Tralascio disquisizioni su come il Mondo sta andando, o meglio, come lo stanno facendo andare. Oggigiorno,con la Rete , si scoprono fortunatamente tutte le magagne che le Multinazionali Chimiche,Alimentari, la Scienza stessa, le Case farmaceutiche stanno innescando. Sempre piu’ personaggi “pentiti” scoperchiano pentole di calderoni infami nei quali l’unico risultato e’ il Profitto, a tutti i costi e senza costi.
Veniamo a Noi . Mens sana in corpore sano.E allora,cosa c’e’ di piu’ sano della farina integrale???
Ma cos’e’?
Altro non e’ che la farina ottenuta direttamente dalla macinatura del grano SENZA ulteriori trattamenti. Prendo in prestito volentieri una tabellina esplicativa sulle farine, da GreenMe.
- Farina 00: questa farina è la più raffinata ottenuta grazie alla macinazione del chicco di grano di cui si eliminano tutte le parti migliori a livello nutrizionale: germe (ricco di vitamine, sali minerali e aminoacidi) e crusca (ricca di fibre). Risultato? Rimane solo l’amido, ovvero carboidrati semplici ricchi di zuccheri. In sostanza mangiamo qualcosa che non dà quasi nulla al nostro organismo ma che al contrario contribuisce al rialzo della glicemia.
- Farina 0: farina un po’ meno raffinata della precedente ma che ugualmente ha perso gran parte dei suoi principi nutritivi, contiene comunque una piccola percentuale di crusca.
- Farina 1: meno raffinata delle due precedenti, possiede una percentuale maggiore di crusca.
- Farina 2: questa è conosciuta anche come farina semi-integrale. Personalmente la consiglio in quanto mantiene buone caratteristiche nutrizionali ed è più facile da utilizzare rispetto alla farina integrale. E’ un buon compromesso per chi non vuole passare direttamente all’integrale.
- Farina integrale: la migliore in assoluto, soprattutto se macinata a pietra e quindi senza subire surriscaldamento che potrebbe limitarne i principi nutritivi. E’ questa la vera farina, quella che si utilizzava anticamente prima che si scoprisse come l’estrema raffinazione portasse ad un farina più sottile che dava un pane più bianco e morbido. La farina integrale contiene tutte le parti del chicco ed è per questo un alimento completo.
Bene, arriviamo al dunque.
Passo ,passo,vi spiego cosa serve per ottenere Farina,Impasti,Pane ,Pasta, direttamente dal grano . Tutto fatto in casa con le proprie mani a garanzia assoluta di “fabbricazione” come si deve e dovrebbe essere, checchenedicano quei signori che dipingono i mulini sulle confezioni.
- Procurarsi il grano
In Italia ci sono degli ottimi grani,uno fra tanti il,Senatore Cappelli.

grano duro Cappelli
Io ho optato per un grano”antico” :Il grano Etrusco. Prodotto in modo assolutamente biologico da un Azienda toscana( non faccio nomi ,ne pubblicita’ sul mio blog,trovatela con google) che,vero o non vero, e’ lo stesso Dna del grano che coltivavano anticamente gli Etruschi:Triticum Turgidum
viene venduto in pratici sacchetti da 1 kg o piu’
- Procurarsi la macina
Rigorosamente a pietra . Ce ne sono di diverse tipologie:manuali,semiautomatiche,automatiche,tutto dipende dalla vostra voglia e fabbisogno.L’importante e’ assicurarsi un oggetto solido,preciso e durevole. Personalmente ho optato per una macina manuale con la possibilita’ di regolare la pressione per ottenere farine di diversa consistenza. Ho acquistato direttamente da una ditta austriaca(google ancora,dai) che garantisce la proprie macine 25 anni!!!! Costicchia un po piu’ delle altre, ma e’ un trattore instancabile.Manuale, cosi’ risparmiamo sul costo e facciamo sano movimento, se accompagnano il tutto con un po’ di musica di sottofondo e un calicino di bianco,ci si diverte anche.
Per i pigroni e frettolosi ci sono anche quelle elettriche che girano da se.

Mulino a pietra domestico con motore
Questa la mia macina manuale ,nel suo semplice splendore. Mon amour

Tramoggia in legno per raccolta grano

macine in granito,la stella non e’ bellezza ma serve per convogliare la farina esternamente

macine in azione e raccolta farina
- Pensare cosa fare
Una volta ottenuta la gradazione desiderata si passa al setaccio per ottenere la farina per l’impasto per:Pane,Pasta,Dolci, Da miscelare con altri tipi e altro.
Insomma ora avete la vostra materia prima, ultrabiologica,pulita,controllata e coccolata.Usatela con amore.
Provate a realizzare una pagnotta con questa farina,oppure degli spaghetti o tagliatelle e poi mi racconterete ,cari ragazzi. Sapori che solo i vostri nonni ricordano altro che le farine moderne industrializzate.
Sapori antichi ENORMEMENTE SALUTARI E COMPLETI,checchenedicano i carnivori.
Di seguito alcune realizzazioni e un piccolo video esplicativo per meglio farvi capire e…..appassionare .

primo impasto pronto a lievitare, rigorosamente a mano

io ho optato per la lunga lievitazione con ripresa dell impasto .qui siamo alla fine ,pronti ad infornare.L unico mio cruccio e’ che vivo in appartamento e non posso mettere forni a legna,mannaggia e stramannaggia.
qui il pagnottone!!!!

bellissimo e buonissimo
potete fare dell ottima pasta integrale,oppure miscelata con altre farine,oppure all uovo fresco.

tagliatelline all uovo

tagliate a mano anche loro
se poi avete un essicatore,e ve lo consiglio,potrete conservarle fino a quando volete.

pronte all essicazione
Vi lascio con un piccolo video che riassume un po tutto quanto esposto.Spero di esservi stato d’aiuto e magari innescato il virus del mangiar sano che e’ la miglior cosa in assoluto.
Per eventuali ricette di impasti per pane,pizza,pasta vi rimando al web ,oppure,quando ne avro’ voglia ve ne metto qualcuna
ciaoooooooo
[…] 13.12 se volete essere sicuri 200% degli alimenti fatevi anche la vostra farina integrale in casa . Come????? guarda il mio nuovo post per capirci e..e… appassionarti clicca qui […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] GUARDA COME FARE E COME FACCIO LA FARINA FAI DA TE IN CASA […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] leggi tutto sui tipi di farina […]
"Mi piace""Mi piace"