Ma vuoi mettere?? Sei li ,solo o in compagnia, in un magnifico bosco di castani,oppure su quel picco solitario ad annusare penne d aquila reale e ti viene quella folgorante e dirompente voglia di un caffe’ ,o di tisana..Noo!!!!!! ti sei dimenticato il fornellino a gas,la bombola, oppure semplicemente li hai lasciati giu’ perché ogni grammo in piu’ ti rovina la cervicale. Magari dovevi comprare la bombola nuova e ti sei scordato ,oppure qualcuno la doveva comprare per te e ,invece, s e’ fastto gli affari suoi.
Ecco qui una bellissima soluzione,cari amanti dei trekkings ,delle camminate o semplicemete amanti del caffe’
Un aggeggino a basso costo che pesa poco e consuma pooooooooooochissimo.E poi,per dirla tutta,a me non piace mica tanto andare in giro con bombolette di gas sotto pressione…dico tutti che son sicure,ma,pero’,sai com e’.
Seguitemi che vi “Imparo” come,dove e perché
Prima cosa dovete recuperare un fornellino ad acool o pasta combustile, tipo quelli delle fondute. costa pochissimo ,anche se tanti lo fanno da se,con i fondi delle lattine di birra,ma dato il costo ridicolo,non conviene sbattersi,sbattetevi piuttosto,come ho fatto io,per fare un bel supportino stabile e griglietta:
Materiale occorrente :legno di pino,vinavil. Tondino di ferro da 5/6 mm ,spine in legno da 5/6mm.Vernice o cera protettiva per legno-
Un po’ di inventiva,la forma e il gusto non sono simili a tutti (e meno male)
Questa la mia versione 1.0
per quanto riguarda il combustibile ci sono due linee di pensiero, filosofiche assai 🙂
La prima ,la mia,consiglia del semplice alcool denaturato .
La seconda la pasta combustibile gel
Personalmente ritengo l alcool molto piu’ interessante,in primis perché lo potete trovare anche nel piu’ sparuto negozietto o in qualsiasi casa. Secondo ,avere con se dell alcool e’ sempre utile anche per disinfettare piccole ferite o sanificare attrezzi .
Il gel e’ leggermente più sicuro nel trasporto ma dovreste averne sempre con voi ,che non si trova cosi’ facilmente.
I costi sono irrisori per entrambi: circa 5 euro per 3 conf da 80gr di pasta combustibile,circa 1 euro per 1 lt di alcool.
E ne fate di caffe’ con sta roba
Se usate l alcool vi consiglio vivamente di riempire il fornellino con cotone idrofilo(sempre utile) e poi irrorarlo di alcool. Cio evita la fuoriuscita di combustibile liquido durante l utilizzo. Il Gel lo potete usare,invece,tal quale
Ecco fatto, tutto pronto e allora spariamoci un caffetone.
I tempi sono quelli di un normale fornello ,solo che non alimentate i vampiri della Gazprom e soci .
Buono e strabuono dai
Questo piccolo kit,che infilate in qualsiasi borsetta, e’ utile anche per cucinare cibi liofilizzati,minestrine,tisane varie,EVERYWHERE ,basta dotarsi di un piccolo pentolino e siete a posto per sopravvivere ancora un po’.
Dai allora. Procuratevi un po’ di legno di pino.Tagliatelo ,incollatelo,scarteggiatelo,trattatelo con vernice protettiva. Un paio di tondini di ferro,sagomateli,piegateli e siete a posto. Facile no?
Se siete dei gran pigroni, scrivetemi,se ho voglia e tempo,ve lo posso anche fare a costi decenti, senza fretta ne.
PS: Serve anche a cucinare se vi tagliano il Gas di casa 🙂 🙂
Rispondi