Bisogna pure radersi ogni tanto,o no?
A me piace particolarmente per due semplici motivi: il primo perché’ puoi chiacchierare liberamente e onestamente con quel fellone nello specchio.Il secondo perchè ,poi, ti senti il viso fresco e liscio come le cosce di quella ragazza che amavi tanto in gioventù.
Eddai son tutti e due motivi validi e intriganti.
Cambiato a chi?
Anche il fellone davanti a te lo conferma:
“Tutto regolare e come prima,anzi no, c’é di mezzo solo un particolare anagrafico. Ma quelli sono dettagli che non sfiorano la chimica cerebrale.Chissá poi perché la gente deve assegnare comportamenti a particolari periodi della vita.”
O si é o ci si rinnega. E il mio é davvero il primo caso.
I casi son due,a questo punto, o sono gli altri che son cambiati e non se ne accorgono ,oppure non hanno in casa neanche uno specchio.
Eppure non mi sembra così strano dormire dove capita ,girovagando qui e la, come ai tempi andati. E nemmeno mi sembra strano non programmare niente in un viaggio ma lasciar andar le vele al vento come quel brigante del Vespucci.
Certo che lo rifarei ,che male c’é?
E rifarei anche un sacco di altre cose,come amare una sconosciuta inglese in una notte pazza di aprile nei paraggi del ponte dell Accademia, sotto la benedizione di quel mona del Doge.
Che male c’è?
E mi dite che son cambiato.
Ma forse si , non vi accompagnerei di sicuro,briganti di antiche e scapestrate avventure, sulle vostre moderne visioni del viaggiare e sul desiderio di compiacenti comoditá o comportamenti.
Le comoditá son materia e i comportamenti ad momentum figli suoi degeneri ,ma io son fatto di spirito.
Non ci azzecco proprio.No che non son cambiato.
Mi piace farmi la barba canticchiando perchè son sempre sincero e in pace con que fellone dentro lo specchio.
Non è che per davvero non avete specchi in casa ?
Rispondi