Volete davvero una pizza come, ma molto molto simile,a quella in pizzeria, però fatta in casa vostra???
Scommetto che si! Allora seguitemi bene che vi mostrero’ come costruire un fornetto in casa con 0 euro o al max 15.Si,si,vero,non sono palle.
Prima cuccatevi la foto del risultato finale così vi metto pure un po’ di appetito.Eccola qui nella sua maestosità, la Pizza che otterrete!!!
Bella vero??? Anche buona.Passo passo cosa vi serve.
- Pentola tipo woK da circa 30/32 di alluminio spessore leggerissimo, per coperchio
- Pentola da circa 30/32 antiaderente e robustina per trasmettere bene il calore ,per fondo.IMPORTANTE CHE LE DUE MISURE SIANO UGUALI
- Resistenza con manico ed interrutore(quella di una bistecchiera)da ca 1500w
- Trapano con punta da 5
- lima tonda da ferro
- Filo di ferro o inox
Basta.Tutto qui.
Se avete la fortuna di recuperare la resistenza da una bistecchiera che non usate piu’per un doppio regalo di nozze o di natale,siete a posto e risparmiate .Senno’cercate su ebay o dove volete “resistenza ricambio bistecchiera”, ne troverete alcune ,sceglietene una con interruttore on/off sul manico ,piu’ o meno ve la cavate con 15 euro.
Le padelle dovreste averle ,o no??? che cuochi siete se no?!
Premessa : per una pizza ottima la temperatura ALTA E COSTANTE sono una regola.Nei forni delle pizzerie si superano abbondantemente i 300 gradi e le pizze cuociono in 3 / 4 minuti. Anche noi dobbiamo simulare questa situazione.
Ecco,adesso sento gia’ i primi commenti:
“ehh ma ci sono gia’ i fornetti per pizza ,cosa si inventa sto qua??”
Intanto c’è il gusto del fai da te che è impagabile e poi i fornetti in commercio ,per la maggiore ,hanno un sistema di stacco resistenza al raggiungimento di una certa temperatura,che unito all apri e chiudi ,si traduce in riduzione di temperatura e quindi se dovete fare una o due pizze ok ma se incominciano ad essere un po’piu’??? Si deve aspettare.
E’ vero,ce ne sono anche piu’ professionali,ma gia’ quelli economici cominciano da 70 euro figuriamoci gli altri.Con il mio forno low cost ,potrete sfornare a ripetizione perche ‘ la resistenza la spegnete e accendete quando volete e il fondo e’ sempre caldo .
Partiamo con le spiegazioni:
Realizzazione del coperchio con resistenza. Se avete la fortune di trovare una misura di resistenza ad hoc,non stare a sbattervi piu’ di tanto per fissarla , in caso contrario dovrete eseguire le seguenti facilissime operazioni.
- due fori con il trapano ad una estremita’ per fissare la resistenza
- due scanalature fatte a lima per far passare la serpentina
- fissare il tutto con filo di ferro
E’ piu’ facile a fare che a dire ,con la foto seguente capirete meglio
Vedete? A destra fate due fori e fate passare un po’ dì filo di inox per tenere la resistenza. A sinistra scavate piano con la lima tonda due gole per incastrare la resistenza. Se trovate altri tipi di resistenza modificate secondo necessita’ .
E il coperchio e’ fatto !
Diciamo pure che a questo punto tutto e’ fatto poiche’per la padella sotto non dovete fare proprio niente, serve solo da mettere sul fornello per cuocere la base della pizza.
Ecco qui il fornetto completo
Procedura per la pizza:
Preparate e condite a piacimento la pizza. Stendetela su una paletta tagliata a meta’ per facilitare l inserimento. Questa in foto l ho fatta in 10 minuti. Prendete un po’ di compensato da 2mm ca. Disegnate un bel cerchio di 30 /32 cm con due manici all estremita’. Con il traforo ritagliate i contorni e alla fine dividete il tutto a meta’ esatta.
E fatta anche la paletta,vi faccio risparmiare alla grande.
Intanto che preparate la pizza mettete sul fuoco la padella al minimo per portarla in temperatura . Accendete la resistenza del coperchio e quando incomincia a diventare bella rossa ,deponete la pizza nella padella e alzate leggermente la fiamma.
A questo punto mettete il coperchio e cuocete fino a che vedete il cornicione ben cotto
Non scoperchiate prima di 3 / 4 minuti , e poi date una giratina di 180° alla pizza.
Piui’ o meno ci vogliono ca 6 min, poi dipende dal vs impasto e spessore. La regola d’oro e’ quella di controllare a vista.Con questo sistema potrete cuocere pizze in sequenza perche’ la resistenza e’ sempre calda e molto vicina alla pizza. Mi raccomando ,controllate perche’ è facile bruciacchiarla.
Provate, vi divertirete,farete una pizza straordinaria e avrete risparmiato un pacco di euro.
Buon appetito e mettete la birra in fresco prima.
PS: se volete fare gli sboroni e spendere qualche eurino ,prendetevi una bella pietra refrattaria per cuocere il sotto e sarete al top!!!
leggi tutto sui tipi di farina e come fare la tua macinando il grano in casa
[…] new:se volete fare la pizza in casa come quella della pizzeria,qui un idea per un fornetto fai da te… […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] una bella novita’:fare un fornetto fai da te per la pizza come in pizzeria a 0 euro!!! […]
"Mi piace""Mi piace"