Non sono un metereologo, ma nemmeno i sindaci lo sono.
Dicevamo, non sono metereologo, ma con un po’ di informazione e buon senso, riesco,anca mi, a prevedere quei famosi” eventi straordinari” tanto sbandierati dai nostri sindaci quando c’è qualcosa che non va, o meglio, che non è andata per incuranza manutentiva. Sbandierati a forza per reclamare aiuti straordinari. Cose che ,sempre, con un po’ di buon senso si potrebbero evitare o quanto meno ridurre di portata.
Il Mediterraneo, causa la persistenza di questi anticicloni dai nomi mitologici, ha aumentato la temperatura di ben 5(CINQUE) gradi.
Embè allora???
Allora, quando la fonte di aria fredda in arrivo dal Nord Europa verrà a “far le ferie” sulla nostra penisola,come i tedesconi in romagna,ci sarà uno scontro da NFL , un vero placcaggio duro FREDDO-CALDO .La conseguenza sarà l’immediata cessione di acqua in forma abbondante,anzi piu’ che abbondante, quasi da tempesta tropicale.
E cosa centrano i sindaci?
Centrano perchè ,sempre,con un po’ di buon senso dovrebbero incominciare a ripulire tombini,canali di deflusso, alvei di fiumi e torrenti,reti fognarie etc etc etc..insomma tutte quelle operazioni manutentive che i nostri vecchietti facevano con zelo e,sempre, con buon senso
Lo faranno???Si decideranno in tempo??Toglieranno qualche risorsa economica alla sagra del tartufo o alle auto blu, per dedicarle a questi lavori??
Chi vivrà vedrà.
Sicuramente gli rimane la solita cantilena incollata in gola: Evento straordinario non prevedibile,chiediamo lo stato di calamità naturale e soldi a fondo perduto…perduti dentro a quel tombino che dovrebbe scaricare l’acqua
Ci aggiorniamo a settembre sotto gli acquazzoni.
Rispondi