Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘salto in alto’

heel

Leggo oggi di questa nuova “rivoluzionaria”  invenzione:

Lo spray che fa passare il dolore derivante dalla innaturale postura della gamba femminile indossando un tacco 12.

“Fa scomparire subito tutto e l’effetto dura due o tre ore” questa la dichiarazione di un certo dott Haworth,chirurgo plastico americano.

Lo spray a base di lidocaina,classico anestetico dei dentisti, penetra nei pori della pelle e fa scomparire la pena di camminare sui trampoli.

E dopo?

Dopo e’ uguale a quando finisce l’anestesia del dentista e state li a grattarvi la mascella con un bel mix di antinfiammatori.

La cosa “impressionante” e’ che anche i “luminari” del Comitato Olimpico ne hanno approvato l’utilizzo agli atleti.

In parole povere:” Correte,Saltate,Zompate a piu’ non posso,senza pena ne fatica.Massacratevi tendini e caviglie ma vincete la medaglietta per lo sponsor”

E’ bene rammentare che la lidocaina non e’ una frittella della Zia Pina, e’ sempre e comunque una sostanza che interagisce con il nostro corpicino,bene o male ,dipende dal proprio stato . Comunque l’abuso e’ sempre sconsigliato ed e’ comunque necessario informarsi in anticipo sulle controindicazioni.

Alcune ve le elenco qui

Lidocaina: controindicazioni ed effetti collaterali

Effetti collaterali

Come ogni farmaco, anche la lidocaina comporta alcuni effetti collaterali, che possono o meno manifestarsi dopo un’iniezione oppure a seguito di un’applicazione topica.
In tabella, sono elencati gli effetti collaterali più comuni che possono sorgere dopo una somministrazione di lidocaina.

Effetti collaterali meno gravi Effetti collaterali più pericolosi (conseguenti per lo più ad un’iniezione di lidocaina)
Arrossamento nel punto d’applicazione
Ecchimosi dopo l’iniezione di lidocaina
Edema
Euforia (dopo un’iniezione di lidocaina)
Giramenti di testa (vertigini)
Gonfiore superficiale e poco evidente
Depigmentazione (applicazione topica)
Esfoliazione della pelle (applicazione topica)
Intorpidimento leggero nelle zone cutanee in cui viene accidentalmente applicata la lidocaina
Nausea
Nervosismo
Papule
Prurito
Sonnolenza
Vescicole (lidocaina applicata sulla pelle)
Alterazione dello stato di coscienza
Astenia
Cefalea
Dispnea (difficoltà respiratorie)
Fischi alle orecchie
Ipotensione
Polso debole
Rallentamento del battito cardiaco
Reazione anafilattica
Respiro debole, rapido
Sensazione di ansia, agitazione, depressione
Sensazione di svenimento
Sgradevole percezione di caldo o freddo troppo intensi
Sonnolenza
Spasmi
Visione offuscata (tipico effetto collaterale della lidocaina applicata per via oftalmica)

(fonte:my-personaltrainer.it)

 

Probabilmente sono io che penso alla rovescia e i chirurghi plastici sono i nuovi guru del mondo, ma ,detto tra noi, sono contento di pensarla al contrario e camminare a pieni nudi quando diavolo posso e anche a passo maledettamente lento.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: