Ognuno di noi ha il suo alter Ego , è latente , mai appariscente, ma quando vuole spunta fuori anche prepotentemente.
Woow è venuto in rima.
Come descrisse Stevenson, nel suo famoso romanzo, il nostro mr Hyde è in agguato in ogni perfetto momento , per qualsiasi fatto della vita , per qualsiasi cosa che ci incuta odio, passione, ribellione , una giustizia molto personale.
All’inizio crediamo di poterlo gestire , e anche un po’ abusare , cosa ci vuole? diciamo a noi.
Lui sorride beffardo e lo sa che possiamo vacillare , Lui punta a dominare.
Il nostro Io è un frullato di emozioni, pensieri buoni ma anche molto torbidi.
Quelli buoni son facili da esternare ma quelli torbidi li schiacciamo dentro con un velo di vergogna .
Spesso sono desideri morbosi, attrazioni per chi o cosa, persino desideri di augurare o creare il male per una rivincita , per un bacato orgoglio o per una giustizia tutta nostra; situazioni che inconsciamente viviamo solo nella nostra mente e che ma e poi mai lasceremmo liberi ad altri.
Nessuno ne è esente e chi asserisce il contrario è un emerito bugiardo .
Purtroppo alcuni , oggi giorno molti, sono preda di Mr Hyde e lo seguono nel suo delirante viaggio , lo seguono nella perdizione di stessi e di quelli che incontrano nel loro nefasto cammino.
La dote più forte in assoluto di una persona è il controllo e il dominio di se stesso , non c è come quello per domare mr Hyde e lasciarlo avvinghiato ai suoi torbidi desideri e alla lunga abbandonarti.
La vera, forse unica ,forza di un uomo è la decisa volontà , come raccontava il buon Alfieri , volontà di non ascoltare , seguire , quei suggerimenti e cadere nel baratro dell’imperdonabile .
Il mio Mr Hyde, come ben vedete dalla foto; esausto , sconsolato , un po’ spiazzato dal mio sorriso, ha chinato il capo in segno di rassegnazione : fino a questo minuto di vita son ben felice , anzi stra felice di ciò .
Dobbiamo sempre essere così, è l augurio più bello che si possa fare al mondo.
Rispondi