Oggi è nato un Padre : il mio Padre .
Veramente nacque nel 1918 ; che festa! proprio quando finì la Grande Guerra .Pochi giorni prima , il fratello mai conosciuto del mio caro Nonno, lasciava il mondo in un campo di prigionia austriaco: Coincidenze e incroci della vita.
Di quello che mi ha lasciato mio Padre , o meglio mi ha regalato, preferisco quella sua voglia di mettere nero su bianco i suoi sentimenti e le sue emozioni.
Ho ancora le lettere chilometriche che mi scriveva quando vivevo all’estero e immagino chissà quante ne avrà scritte a mia Madre.
Di tutti, son l’unico che ha preso i suoi occhi verdi : un gran bel regalo. Occhi che guardavano in positivo il mondo e il bicchiere mezzo pieno .
Un po’ ribelle e testardo nel volere una cosa tutta sua e ci riuscì in pieno. Anni di schiena piegata, sudore e grandi sacrifici per crescerci e cullarci tutti , Nonni compresi: tutti assieme sotto lo stesso tetto.
Grande Anima di altri tempi che mi ha regalato insegnamenti . Già, gli insegnamenti di una volta erano davvero preziosi: lezioni pratiche di vita . Sono cresciuto in un mondo pulito dal punto di vista mentale della gente e della Natura tutta, dove i valori sociali e familiari erano sacri; i mie Nonni me li inculcavano quasi a forza e così proseguì mio Padre .
Educazione e rispetto, per ogni essere o cosa, cibo compreso.
Ho preso sberle da Lui ,non tante, quando servivano , le davano anche i maestri e il prete ai tempi . A parte il dolore immediato sulla pelle, ferivano il cuore e servivano a capire il perché un po’ meglio di parole, come un bimbo che tocca la prima volta il fuoco.
Ho ricevuto un oceano di carezze e sorrisi , ero un po’ il suo coccolone : gli ultimogeniti lo sono sempre un po’
Diceva che io “ero vivo come l’aglio” ed è una grande verità; anche oggi ho quel miscuglio di gusto acceso addosso, che reca sempre cose nel mio animo: idee,progetti artistici o meno ,sogni,speranze,comprensioni,tristezze,affetti. Grazie per questo Padre, ma anche Madre mia , grazie per il vostro sangue che scorre in me.
Oggi leggerò ancora una sua lettera e poì andrò a trovarlo su al cimitero come faccio sempre per i compleanni dei miei ,con il suo bel orologio addosso
Andare per i compleanni è un po’ un mio modo per sentirli un po’ ancora in vita.
Buon compleanno Papà Giuseppe
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »