Della serie mangia cio’ che sai e cio’ che fai, oggi vi propongo una ricetta senza grassi, sfiziosa,speziata e gustosissima.
Pancit filippino (modificato)
Io non mangio carne,e quindi l’ho modificata un po’ ,anche in altri piccoli ingredienti. Ve la consiglio ogni tanto,Soia e verdure fanno davvero bene.
Vediamo cosa serve:
- spaghetti di soia ,quei vermicellini bianchi che diventano quasi trasparenti in cottura.Non prendeteli ai vari Iper li fanno pagare una fortuna(chissa’perche’) ,prendeteli dai negozi cinesi che costano molto meno,tipo questi
- sono a nidi di ca 50gr quindi regolatevi per le persone
- salsa di soia.non olio di soia!Quella concentrata e scura. anche qui meglio dai cinesi per il prezzo.
- olio semi
- carote
- sedano
- cipolla
- peperoncino
- semi di coriandolo
- semi di finocchio
- curcuma
- pepe
- sale
- brodo vegetale
- gamberetti sgusciati
- un paio d uova
- due piccoli calamansi un po’acerbi
sono quei piccoli mandarini amari,che di solito teniamo per ornamento.importante:prendete quelli semiacerbi e non quelli maturi.se non li trovate ,potete usare succo di limone.
nota bene: per quanto riguarda le verdure,ovviamente,potete aggiungere altri tipi che piu’gradite.
Ready to go?
Viaaaa
Un bel wok(padella tonda saltapasta) con un filo di olio semi, dove farete appassire la cipolla tagliata fine con il peperoncino ( a vostro piacimento).
Appena dorate, aggiungere le verdure tagliate a cubetti e una bella tazza di brodo caldo. Aggiungere dei semini di coriandolo,finocchio,due pizzichi di curcuma sale e pepe (a gradimento) e mescolate. Lasciate andare piano per ca 15/20 min o fine che sentite le carote al dente.Nel caso,non lasciate asciugare troppo.Aggiustate, eventualmente, a vostro piacere sale e peperoncino.
Intanto che si cuoce, sbattete due uova e poi strapazzatele in un tegamino fino ad ottenere degli straccettini cotti.
Mettete su’ dell acqua e, al bollore ,tuffate i vermicelli si soia. MAX 3 minuti,giusto il tempo di farli districare, intanto, aggiungete i gamberetti e gli straccetti di uova nel wok con le verdure ,mescolate.
Scolate al volo i vermicelli, ma non strizzateli troppo,un pochino d’acqua serve.Passateli nel wok con le verdure.
Mescolate bene per un paio di minuti lasciando giusto un filo di brodino,appena appena per amalgamare e legare .
Irrorate con un po’di salsa di soia senza esagerare e mescolate fino a che raggiungono la classica colorazione ambrata .
Pronti…..Gnaaaammmm.
Alt!!! Prima di servire spremere i calamansi e mescolate. Se non trovate questi mandarinetti,al limite ,usate un po’ di limone.
PS:A volte ci aggiungo anche dei broccoletti affettati, c’azzeccano bene
Buon appetito ragazzi e ragazze.
Rispondi